La psichedelica Porsche 356 C 1600 Cabriolet di Janis Joplin venduta all’asta per 1,6 milioni di euro
Personalizzata con l'History of the Universe
La Porsche 356 C 1600 Cabriolet del 1964 appartenuta all’iconica cantante rock e artista americana Janis Joplin, nata nel 1943 e scomparsa nel 1970, è stata battuta all’asta per la cifra di 1,8 milioni di dollari, circa 1,6 milioni di euro, diventando l’esemplare di 356 C 1600 Cabriolet più costoso della storia.
Durante l’asta “Drive by Disruption” di Sotheby a New York, sette persone hanno dato vita una serie di rilanci che hanno fatto velocemente lievitare il prezzo di questa Porsche che alla fine ha superato di molto le stime della vigilia che collocavano il valore della vettura tra 400.000 e 600.000 dollari.
Al di là della sua proprietaria, l’unicità di questa Porsche 356 C 1600 Cabrio è ben evidente nella carrozzeria che riporta una serie di disegni e raffigurazioni volute dalla cantante rock americana. La vettura venne acquistata dalla Joplin nel 1968, con la cantante che incaricò l’amico e accompagnatore di tournée Dave Richards di personalizzare la sua Porsche disegnandogli sopra la storia dell’universo in una sorta di “murales” su ruote.
Il risultato del lavoro di personalizzazione rese la Porsche della Joplin una delle prime vere auto artistiche della storia, nonché uno dei più popolari e famosi modelli Porsche di tutti i tempi. Dopo la prematura morte della Joplin, la vettura è stata per decenni tra le attrazioni del Rock and Roll Hall of Fame Museum di Cleveland, fin quando i fratelli di Janis, Michael e Laura, hanno deciso di privarsene vendendola all’asta.
Seguici qui