La revisione delle norme UE sulle auto a benzina e diesel confermata per il 2026

Roxana Minzatu conferma la tempistica delle nuove norme sulle auto a benzina e diesel

La revisione delle norme UE sulle auto a benzina e diesel confermata per il 2026

La Commissione Europea ha ribadito che la revisione delle norme che vietano l’immatricolazione di nuove auto a benzina e diesel a partire dal 2035 rimarrà programmata per il 2026, smentendo quindi qualsiasi anticipazione di un anno.

La vicepresidente della Commissione Europea, Roxana Minzatu, ha risposto ad una interrogazione del Partito Popolare Europeo difendendo le tempistiche e gli obiettivi della normativa. Minzatu, responsabile per i Diritti sociali e il Lavoro, ha spiegato che il regolamento prevede che la Commissione presenti una relazione sui progressi entro il 2025, e che, basandosi su questa relazione, la revisione sarà effettuata nel 2026.

La vicepresidente ha inoltre sottolineato che l’obiettivo del 2035 offre certezza ai produttori, fornitori e investitori, fornendo un adeguato periodo di tempo per pianificare una transizione equa. Minzatu ha anche evidenziato l’importanza degli e-fuels nel processo di transizione verso l’elettrico, assicurando che Bruxelles elaborerà un piano per l’occupazione di qualità al fine di garantire una transizione equa per tutti i lavoratori.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)