La seconda generazione di Kia Niro: tre opzioni di propulsione. Le sue caratteristiche

Kia reinventa il crossover con la nuova Niro

La seconda generazione di Kia Niro: tre opzioni di propulsione. Le sue caratteristiche

Kia reinventa il concetto di crossover con la nuova Niro, un modello che rappresenta l’evoluzione perfetta tra innovazione e praticità quotidiana. Il crossover coreano, giunto alla sua seconda generazione, si distingue nel panorama automotive per un’offerta completa che abbraccia tre diverse tipologie di propulsione: ibrida tradizionale, ibrida plug-in ed elettrica pura.

Design distintivo e aerodinamica avanzata

Con i suoi 4,42 metri di lunghezza, la Niro si posiziona perfettamente nel segmento dei crossover medi, offrendo un design distintivo che non passa inosservato. Le linee esterne sono caratterizzate da elementi di forte personalità, come i gruppi ottici dal design ricercato e il particolare trattamento del montante posteriore, disponibile in nero per le versioni ibride o in grigio per l’elettrica quando abbinata alla livrea bianca. L’aerodinamica è stata oggetto di particolare attenzione, come dimostra l’eccellente coefficiente Cx di 0,29.

Abitacolo tecnologico e sostenibile

La seconda generazione di Kia Niro: tre opzioni di propulsione. Le sue caratteristiche

L’abitacolo si rivela un ambiente accogliente e razionale, dove la tecnologia gioca un ruolo da protagonista grazie all’elegante soluzione del doppio display che integra strumentazione digitale e sistema multimediale da 10,25 pollici. La scelta dei materiali, alcuni dei quali provenienti da processi di riciclo, privilegia la sostenibilità ambientale senza compromettere il comfort generale. La praticità d’uso è garantita dalle ampie aperture delle portiere e dal portellone posteriore, disponibile con azionamento elettrico nelle versioni più ricche.

Motorizzazioni diversificate

Sul fronte delle motorizzazioni, ogni versione ha una sua precisa identità:

  1. La Full Hybrid si propone come perfetto equilibrio tra prestazioni ed efficienza, con il suo propulsore 1.6 da 129 CV che assicura consumi contenuti in 4,4 l/100 km. Il prezzo d’attacco di 32.200 euro la rende particolarmente interessante per chi cerca il primo approccio all’elettrificazione.
  2. La versione Plug-in alza l’asticella della potenza a 171 CV, promettendo fino a 65 km di autonomia in modalità elettrica. Con un consumo medio dichiarato di soli 0,8 l/100 km, rappresenta la scelta ideale per chi può ricaricare regolarmente. Il listino parte da 39.450 euro.
  3. La variante 100% elettrica si distingue per i suoi 204 CV e un’autonomia di 460 km, numeri che la rendono perfetta per ogni tipo di utilizzo. Il prezzo di partenza di 40.950 euro la posiziona competitivamente nel segmento delle elettriche di fascia media.

Dotazione tecnica e spazio a bordo

La seconda generazione di Kia Niro: tre opzioni di propulsione. Le sue caratteristiche

Tutte le versioni condividono un’impostazione tecnica raffinata e una dotazione di serie particolarmente ricca che include sistemi di sicurezza avanzati, comfort elevato e soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Lo spazio a bordo è generoso, con una capacità del bagagliaio che varia da 348-475 litri in configurazione standard fino a 1.342-1.445 litri con i sedili abbattuti. La versione elettrica offre anche il plus di un vano anteriore da 20 litri.

Allestimenti disponibili

Gli allestimenti disponibili – Business, Style ed Evolution per le ibride, con l’aggiunta della variante Business Special per l’elettrica – permettono di personalizzare la vettura secondo le proprie esigenze, mantenendo sempre un elevato standard di equipaggiamento che include, tra l’altro, sistemi di assistenza alla guida, connettività avanzata e comfort di alto livello.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)