La sindrome del rimorso Tesla: l’ironico spot che attacca Elon Musk e la sua azienda [VIDEO]
La creativa campagna comunicativa porta avanti le proteste contro Musk e la sua Casa auto
Le azioni di protesta contro Tesla ed Elon Musk negli Stati Uniti assumono forme sempre più variegate e creative. Ne è un esempio l’ironico spot ideato dal movimento di attivisti Tesla Takedown che, in stile annuncio di pubblica utilità, fornisce consiglia ai cittadini per affrontare una “malattia che sta attualmente dilagando” negli Stati Uniti: la sindrome del rimorso per Tesla, che colpisce milioni di persone.
Il senso di vergogna di tanti proprietari Tesla
Creato da Troublmakers e da un gruppo di registi di Seattle, tra cui Megan Griffith, lo spot di circa due minuti mostra alcuni proprietari di veicoli Tesla che si sono pentiti del loro acquistano e affrontano la quotidianità provando un “profondo e persistente senso di vergogna e terrore che accompagnano ogni momento della giornata”.
Quest’ultimo, racconta la voce narrante dello spot, è uno dei sintomi che colpisce le persone che “scelgono la propria auto perché hanno a cuore il futuro, salvo poi scoprire che l’amministratore delegato è un egocentrico che vuole smantellare il governo degli Stati Uniti e rivenderlo a pezzi”. Tuttavia, evocando le pubblicità di prodotti farmaceutici, esiste una soluzione.
I rimedi per curare la Tesla Regret Syndrome
I rimedi più efficaci per “guarire”, suggerisce lo spot, sono quello di vendere l’auto e disinvestire dal capitale azionario di Tesla. Tuttavia, per chi non può permettersi questo tipo di trattamento, ci sono altre soluzioni che forniscono quantomeno un sollievo temporaneo come utilizzare adesivi che denigrano Elon Musk, condividere contenuti anti-Tesla sui social, unirsi alle manifestazioni di protesta e dire agli altri di non comprare veicoli Tesla.
Seguici qui