La Smart E-CUP riattacca la spina e torna in pista ad Imola
Al via anche la TP Auto del "nostro" Gianluca Mauriello
E’ stata una prima parte di stagione che non ha lesinato spettacolo, con gare al fulmicotone, sportellate e duelli da “tutti in piedi sul divano”.
Ed anche i fan del motorsport italiano (e non solo) sembrano apprezzare e divertirsi: i numeri del campionato sono davvero ragguardevoli. L’ultima tappa di Varano de Melegari, ad esempio, ha collezionato 94.000 visualizzazioni della gara ed oltre 50.000 impressions su Instagram, il social più in voga del momento tra le nuove generazioni.
Nella mischia delle 23 coloratissime Smart EQ in griglia, come ricorderete, ci siamo anche noi di Motorioline, a fianco del nostro tester Gianluca Mauriello e della sua TP Auto, concessionaria appartenente a Truck Italia SpA, gruppo specializzato nella vendita e nell’assistenza di veicoli commerciali, industriali e macchine movimento terra, presente in Toscana, Emilia e Liguria con 8 sedi, 5 brand e oltre 140 dipendenti, che insieme a Palumbo Auto Srl (storica concessionaria di Vendita e Assistenza Mercedes-Benz & Smart per la provincia di Pisa) hanno proprio quest’anno dato il via alla costituzione di “TP Auto Srl” società che si occupa della vendita e assistenza di autovetture per Mercedes-Benz e Smart.
Come già raccontatoci da Matteo Taverni, Amministratore Delegato, “TP Auto è nata da due realtà affermate nel comparto dell’ automotive in Toscana. La nuova società ha ovviamente già nel suo DNA una spinta verso il futuro con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per le nuove forme della mobilità nel nostro territorio, in particolare penso al noleggio e all’elettrico. Siamo entusiasti di aver intrapreso questa nuova sfida in un territorio che ci ha sempre dato grandi soddisfazioni”.
Forte legame con il territorio che per l’appunto si rintraccia anche nella Smart del “nostro” Gianluca, che sfoggia una livrea che richiama la skyline di Pisa.
Ma come sta andando il campionato fin ora? A raccontarcelo è Gianluca stesso:
“Sono molto emozionato per il ritorno in pista dopo la “pausa” estiva. A differenza delle ferie, che sono volate via senza neanche accorgermene, sembra invece passata un’eternità dall’ultima volta in macchina, e non vedo l’ora di tornare ad allacciare le cinture. Sono davvero carico, e spero che lo sia, in tutti i sensi, anche la mia piccola ma cattivissima Smart EQ TP Auto. Il campionato, come già sapevo, si sta dimostrando davvero tosto, perchè il parterre di partecipanti è di primissimo ordine. Al via c’è gente che ha sfiorato la Formula Uno, gente che tutt’ora corre (e vince) con le vetture GT, gente che domina i monomarca a livello europeo, mentre io mi considero un semplice “gentleman driver”, che per passione, saltuariamente, è riuscito a prendere parte a qualche gara. Quest’anno, invece, grazie proprio al supporto di TP Auto, cui vanno i miei ringraziamenti, si è presentata l’opportunità di prender parte all’intera stagione, e di questo sono davvero entusiasta. Sono anche abbastanza soddisfatto del crescendo ottenuto nelle prime tre gare. La prima tappa, Vallelunga, è stata quasi traumatica. Un apprendistato che mi ha visto lottare nelle retrovie, concludendo il week end senza particolari motivi di soddisfazione. Ma mai demordere. Già nella seconda tappa di Misano, prese le giuste misure e la giusta confidenza con la vettura, è arrivato il primo piazzamento in top ten. A Variano, dove finalmente sentivo “mia” la piccola TP Auto, ho concluso rispettivamente al 5° posto assoluto ed al 2° della categoria challenger. Una bella soddisfazione. Per Imola, pista sicuramente impegnativa, spero di continuare la mia crescita, portando sempre più in alto i colori della TP Auto, di Motorionline e della Scuderia Ateneo“.
Seguici qui