La Spezia, crolla ponte mobile al porto: non ci sono feriti

Al momento del cedimento il transito veicolare era chiuso

Questa mattina il ponte mobile sulla Darsena Pagliari alla Spezia ha ceduto ed è crollato sull’asfalto sottostante. Fortunatamente non ci sono stati feriti grazie al fatto che il transito veicolare era bloccato, con le sbarre di chiusura abbassate al momento del crollo, evitando quella che poteva essere una tragedia.

La causa forse un problema al sistema idraulico del ponte

Dalle prime ricostruzioni, sembrerebbe che il cedimento si stato causato da un malfunzionamento al sistema idraulico del ponte, rompendosi mentre il ponte si stava riabbassando. Il ponte mobile, inaugurato nel 20210 dall’Autorità Portuale, è lungo 21 metri e largo 12 metri, la sua apertura consente il rapido passaggio, in un paio di minuti, delle barche a vela. L’incidente ha provocato l’inevitabile chiusura della strada, con il traffico convogliato sulle vie limitrofe. 

Toti: “Verifiche e indagini ci diranno cosa non ha funzionato”

Su quanto accaduto stamane è intervenuto anche il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti che sulla sua pagina Facebook ha scritto: “Questa mattina alla Spezia il ponte mobile della Darsena di Pagliari è uscito dalla propria sede ed è crollato. Ringrazio Polizia e Vigili del Fuoco che sono intervenuti immediatamente sul posto, fortunatamente non risultano feriti. Da questa mattina sono in contatto con il Sindaco di Spezia Peracchini, l’assessore regionale alla protezione civile Giampedrone che si trova in città per avere ulteriori notizie e il presidente del porto Sommariva. Si tratta di un ponte gestito dall’Autorità Portuale della città, di servizio ad una darsena per imbarcazioni da diporto. Fortunatamente nessuno si è fatto male. Il crollo del ponte non comporta problemi al traffico cittadino, stando a quanto mi ha spiegato il sindaco, dal momento che le auto passano in una via adiacente e parallela. Attendiamo le verifiche e le indagini che ci dovranno dire cosa non ha funzionato nel meccanismo che garantiva mobilità al ponte”. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)