La Tesla Roadster “spaziale” sarebbe a 37 milioni di km dalla Terra

Nessuna certezza però che sia ancora integra

La Tesla Roadster “spaziale” sarebbe a 37 milioni di km dalla Terra

Sono passati quattro anni da quando, nel febbraio 2018, Elon Musk mise in atto una delle sue trovate visionarie lanciando in orbita una Tesla Roadster con sedulo al volante Starman, così come fu battezzato l’astronauta manichino posizionato al posto di guida della vettura per questa speciale missione spaziale.

A 37 milioni di km dal nostro pianeta

A distanza di così tanto tempo ci si chiede che fine abbia fatto la Tesla Roadster, in che condizioni sia e dove si trovi realmente. Risposte che ci vengono fornite da un servizio di tracciatura che, grazie ai dati della Nasa, colloca la Tesla a circa 37 milioni di chilometri di distanza dalla Terra. Al di là di questo però sarebbe sorprendente scoprire che la vettura e Starman siano ancora integri, considerando le condizioni più che estreme che hanno dovuto fronteggiare in orbita.

Si riavvicinerà alla Terra tra oltre 30 anni (sempre che ci sia ancora)

Quasi certamente la Tesla spaziale e il suo driver sono stati colpiti da meteoriti e detriti di varia natura, oltre a essere stati pesantemente irraggiati dal sole. Tuttavia sulle reali condizioni di vettura e “conducente” non ci sono certezze confermate pubblicamente, a differenza del fatto che, secondo i piani inziali previsti, la Tesla Raodster si riavvicinerà alla Terra poco prima del 2050. A proposito dell’avvicinamento al nostro pianeta della vettura lanciata in orbita da Musk, una ricerca universitaria ha calcolato, però su un lasso di tempo di 15 milioni di anni (durata del viaggio spaziale difficilmente sostenibile), un 22% di possibilità che la Tesla spaziale possa scontrarsi col nostro pianeta.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)