Lada blocca la produzione di auto in Russia a causa della guerra in Ucraina

Gli stabilimenti di Togliatti e Izhevsk resteranno fermi il 5, 9 e 11 marzo

Lada blocca la produzione di auto in Russia a causa della guerra in Ucraina

Lada è una delle ultime case automobilistiche ad aver interrotto la produzione nei suoi stabilimenti presenti a Togliatti e Izhevsk (Russia), più precisamente il 5, 9 e 11 marzo.

Un portavoce di AvtoVAZ ha dichiarato che i dipendenti dei due impianti riceveranno uno stipendio parziale o andranno in congedo durante il blocco della produzione mentre gli addetti ad altri settori (come quello riguardante il servizio clienti) non ne risentiranno.

Il brand non riesce ad importare componenti dall’estero per proseguire con la produzione

Negli ultimi decenni, la casa automobilistica russa è diventata sempre più dipendente all’esternalizzazione delle parti. Oltre il 20% delle componenti necessarie per la produzione provengono infatti dall’estero, secondo il Wall Street Journal, quindi Lada non è in grado di continuare a far funzionare la linea di produzione dopo che la Russia è stata tagliata fuori dal commercio globale.

Gli stabilimenti Renault presenti in Romania, dove vengono prodotte le Dacia, sono fra i principali fornitori di Lada. Bisogna considerare, inoltre, che la Russia è il secondo mercato più grande per il Gruppo Renault (dopo la Francia), con Lada che detiene un’importante percentuale delle vendite complessive del gruppo automobilistico francese.

Sicuramente, la continuazione di questa guerra provocherà danni sempre più importanti al settore automobilistico e in generale all’economia sia della Russia che dell’Ucraina.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)