L’AGCM sanziona Locauto e Sicily by Car per clausole vessatorie
Le due società di autonoleggio multate per un totale di 8,4 milioni di euro
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha multato Sicily by Car e Locauto per un totale di 8,4 milioni di euro a causa di clausole contrattuali ritenute vessatorie. Le due società di autonoleggio addebitavano ai clienti costi aggiuntivi per la gestione di multe, pedaggi e parcheggi non pagati, pratica giudicata illegittima dall’Antitrust.
Sicily by Car e Locauto multate per un totale di 8,4 milioni di euro
In particolare, Sicily by Car prevedeva un addebito automatico di 50 euro più IVA per il “servizio aggiuntivo” relativo alle sanzioni, prelevato direttamente dalla carta di credito senza distinzione di responsabilità né possibilità di contestazione. L’AGCM ha ribadito che tali costi devono essere inclusi nel prezzo complessivo del servizio e non trasferiti ai consumatori, configurando una violazione del Codice del Consumo.
Analogo provvedimento riguarda Locauto, che nelle condizioni contrattuali addebitava una fee complessiva di 20 euro, comprendente una penale di 15 euro e 5 euro per la gestione amministrativa delle sanzioni, successivamente aumentata a 25 euro. Nonostante l’azienda avesse annunciato la sospensione della clausola per i consumatori, l’AGCM ha verificato che in alcuni casi gli addebiti erano stati comunque applicati. L’Autorità ha giudicato la clausola vessatoria perché imponeva costi aggiuntivi ingiustificati e sproporzionati rispetto al servizio di noleggio.
Il provvedimento richiama gli articoli 33 e seguenti del Codice del Consumo, che tutelano il consumatore, parte contrattuale debole. Dal novembre 2021, le società di autonoleggio devono solo comunicare i dati del conducente alle autorità e non possono scaricare costi di gestione come extra, che devono essere inclusi nel prezzo complessivo. L’AGCM ha multato Sicily by Car per 8 milioni di euro e Locauto per 400 mila, per un totale di 8,4 milioni, sottolineando l’importanza di trasparenza contrattuale e tutela dei consumatori nel noleggio auto.
Seguici qui