Lamborghini Centenario LP 770-4: il cuore batte forte al Nardò Technical Center [VIDEO]
Pulsazioni da 770 cavalli
Fascino e potenza attraggono in una successione di visioni, colori, suoni nel radioso Salento, cornice assolata della potente Lamborghini Centenario LP 770-4, protagonista di un filmato che testimonia il suo elevato dinamismo al Nardò Technical Center.
Maurizio Reggiani, Direttore Ricerca e Sviluppo del marchio emiliano, parlando dell’esemplare celebrativo realizzato in ricordo del fondatore Ferruccio Lamborghini, aveva già definito la Centenario un “laboratorio d’innovazione”. Un esempio di tecnica e stilistica sopraffina, la cui produzione è limitata a sole 40 unità, 20 coupé e altrettante Roadster, secondo quanto emerso già tutte vendute a un prezzo di partenza di 1,75 milioni di euro (tasse escluse).
Il design esterno, filante e altamente grintoso, è arricchito da particolari sportivi, sfoghi e appendici aerodinamiche che ne testimoniano la vigorosa forza. La vettura, sviluppata con l’impiego di materiali leggeri, in particolare la fibra di carbonio, risulta dotata di un peso piuttosto contenuto a 1.520 kg, che si traduce in un rapporto peso/potenza da 1,97 kg/CV, che ne esalta le prestazioni. Lavorando su una base di Aventador, lo studio accurato per plasmare una linea estetica calamitante ha tenuto comunque presenti le necessità aerodinamiche, rafforzate da un’ala posteriore estensibile, che contribuisce a incrementare il carico a velocità elevate. L’efficienza aerodinamica, secondo quanto segnalato sempre da Maurizio Reggiani, rispetto a quella di una Aventador risulta circa due volte maggiore.
L’abitacolo, finemente curato, dispone di un display touch da 10,1 pollici dotato di supporto Apple CarPlay e connettività internet. Tra le caratteristiche segnalate, è presente un vano nella parte anteriore, dentro cui è possibile depositare due caschi, se ad esempio si vuole portare la Centenario in pista, ma anche un software di telemetria e due telecamere che possono registrare l’attività in pista.
La spinta è fornita da un propulsore aspirato V12 di 6.5 litri, capace di generare 770 cavalli. In base alle caratteristiche citate e quanto indicato, lo scatto sino a 100 km/h è racchiuso in 2,8 secondi, raggiungendo da ferma i 300 km/h in soli 23,5 secondi. Il picco massimo di velocità ammonta a 350 km/h. La frenata, invece, è completata in soli 30 metri da una velocità di 100 km/h e da 300 km/h in appena 290 metri.
Seguici qui