Lamborghini Concept S: senza esito l’asta del modello one-off del 2006 [FOTO]
Potrebbe essere riproposta più avanti
Una recente asta riguardante un esemplare unico di Lamborghini Concept S, secondo le informazioni diffuse in rete, non ha avuto il risultato sperato. Da quanto emerso, la vendita non è stata finalizzata e l’esemplare potrebbe essere riproposto nel corso di un nuovo appuntamento più avanti, a un prezzo che, presumibilmente, risulterebbe più accattivante per i potenziali compratori.
In base a quanto riportato sull’argomento, nessun potenziale acquirente avrebbe manifestato uno specifico interesse per questo esemplare di Lamborghini Concept S, durante l’asta “Driven by Disruption” tenutasi in settimana presso RM Sotheby’s. Secondo le indiscrezioni, la cifra stimata per questo modello one-off si sarebbe aggirata tra i 2,4 e 3 milioni di Dollari. Quanto successo parrebbe insolito, considerando il valore del marchio e l’unicità del modello stesso.
Questa Lamborghini Concept S, infatti, è l’unico esemplare sviluppato dalla casa dopo aver introdotto una concept car statica al Salone di Ginevra del 2005. Considerando i notevoli riscontri sull’esemplare esposto, i rumors segnalarono una possibile produzione in serie limitata a 100 unità. Gli elevati costi di produzione e le tempistiche di realizzazione, però, avrebbero ridimensionato subito il progetto, secondo quanto emerso in proposito. Ne è stato realizzato solo un esemplare, proprio quello proposto all’asta.
Nel corso di dieci anni, la vettura sarebbe stata sfruttata molto poco. In totale avrebbe percorso solo 180 km, in base alle notizie diffuse. Osservandola è palese il legame con la più nota Lamborghini Gallardo. A parte alcuni dettagli, lo stile della zona frontale e della parte posteriore combaciano, mentre tutta la parte alta è stata reimpostata per dare forma a una roadster dai lineamenti estremi e marcati, visibili sul cofano anteriore scolpito, fuso quasi con la plancia. Peculiari anche gli elementi laterali che incorniciano l’abitacolo, tra i quali i pronunciati roll-bar alle spalle dei sedili. A spingerla, come nel caso della già citata supercar, provvede un potente propulsore V10 da 5.0 litri collocato in posizione centrale.
Seguici qui