Lamborghini Countach LP 400 S: entra nella storia degli Stati Uniti

La supercar fu protagonista di 'The Cannonball Run'

La Lamborghini Countach LP 400 S è diventata famosa, tra altre cose, per essere stata la protagonista del film ‘The Cannonball Run’ (o La corsa più pazza d’America). Si tratta di una delle pellicole più iconiche a tema automobilistico ed è stato un grande successo. Ora quell’auto entra a far parte della storia degli Stati Uniti.

Nella Biblioteca del Congresso

La vettura del costruttore italiano, infatti, è stata inserita nel National Historic Vehicle Register della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, gestito dall’Hagerty Driver’s Foundation, tra le sole 30 vetture ad oggi considerate di importanza nazionale per gli Stati Uniti d’America.

La Countach è esposta, questa settimana, in una teca in cristallo al National Mall di Washington e tutte le informazioni ed i documenti relativi alla vettura saranno appunto custoditi nella Biblioteca del Congresso, la più antica istituzione culturale statunitense.

Il film

Perché questo film e questa auto sono così importanti per gli USA? Eravamo negli anni ’70, quando c’era un limite di velocità molto rigido, fissato a 55 miglia orarie (88 km/h) ed il sogno di una velocità superiore è represso dalle forze dell’ordine. Negli stessi anni, un gruppo di appassionati automobilisti, decide di sfidare il sistema, attraversando, nel minor tempo possibile, dal centro di Manhattan a New York al pontile sull’oceano Pacifico di Redondo Beach in California.

Gli sceneggiatori di Hollywood ne prendono lo spunto per girare il film ‘The Cannonball Run’, uscito nelle sale nel giugno 1981. La Lamborghini Countach LP 400 S è, come dicevamo, la protagonista del film, con il suo sound inconfondibile del V12. Diventa così il simbolo della ‘voglia di velocità’ degli americani.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)