Lamborghini Countach: reinterpretazione moderna di un’icona storica [RENDERING]
Così rivive la supercar lanciata dal Toro nel 1974
La Lamborghini Countach rivive in chiave moderna nel render realizzato da J.n. Visual, un designer automobilistico australiano, la cui famiglia un tempo era proprietaria di una Countach.
L’iconica vettura della Casa di Sant’Agata Bolognese che ha segnato un’epoca della storia automobilistica, viene reinterpretata rimanendo fedele e rispettosa alla Countach originale, ma con alcune inevitabili concessioni alla modernità e a regole e restrizioni attuali in materia di sicurezza.
Design più pulito e meno angolare
L’architettura di base della moderna Lamborghini Countach è la stessa della vettura lanciata a metà anni ’70, così come le forme complessive, mentre le ruote sembrano più grandi. Le linee esterne appaiono meno taglianti e nette, con un design complessivamente più pulito. Altre novità riguardano gli specchietti retrovisori che sono più lunghi e più stretti, così come i gruppi ottici. La Countach moderna viene immaginata con fari anteriori e fanali posteriori con luci a LED.
I vincoli delle normative di sicurezza
In passato il design seguiva la funzionalità, ma oggi le cose sono cambiate. Attualmente, nonostante il design debba inevitabilmente adattarsi alla funzione, entrambi devono convergere verso la sicurezza. Questo perché le normative, in particolare quelle relative alla sicurezza dei pedoni, fissano paletti e vincoli ben chiari per designer e progettisti che danno forma alle nuove vetture, compreso un ipotetico “revival” della Lamborghini Countach.
Seguici qui