Lamborghini Essenza SCV12: il SOUND mostruoso dei suoi 830 CV a Monza [VIDEO]

Verrà prodotta in 40 esemplari destinati alla pista, con un programma clienti dedicato

La Lamborghini Essenza SCV12 è l’ultimo modello firmato dalla casa di Sant’Agata Bolognese. Si tratta di una vettura in edizione limitata, a 40 esemplari, e dedicata esclusivamente per la pista. Questa hypercar è spinta dal motore V12 ed è in grado di erogare oltre 830 cavalli, con un’aerodinamica figlia dell’esperienza della Squadra Corse nelle competizioni GT.

Linee filanti, ma nervose e dinamiche

Il Centro Stile della casa italiana ha proposto una vettura dalle linee filanti, ma al compenso nervose e dinamiche con un mix tra i prototipi degli anni ’70 ed elementi tipici del DNA Lamborghini. A questo proposito, sono presenti la geometria esagonale delle luci anteriori, l’airscoop sul tetto e le bocchette d’aria ad incorniciare il volante. Non manca la Y, sulla livrea e nell’abitacolo.

Il cofano anteriore presenta la doppia presa d’aria con costola centrale, tipica delle Huracán da competizione, che separa i flussi di aria calda provenienti dal radiatore e convoglia l’aria fredda verso l’airscoop posto al centro del tetto. Sempre all’anteriore spiccano splitter e le due appendici laterali; sulle fiancate i flussi destinati al raffreddamento di motore e cambio sono stati ottimizzati attraverso l’utilizzo di pinne verticali poste sui brancardi.

Entrando nella vettura, infatti, plancia e dashboard sono sorretti da una Y asimmetrica in carbonio, elemento portante e stilistico che incornicia il cockpit, progettato per mettere il pilota al centro di un’esperienza di guida assoluta. Il volante multifunzione con display è stato disegnato ispirandosi ai volanti delle monoposto di F1, mentre il sedile è l’OMP omologato FIA.

I segreti e la spiegazione di Adriano Tozzi, Liaison Manager Lamborghini

Per prima cosa, Tozzi ci racconta come la parola “Essenza” nel nome della vettura spieghi proprio quanto questo prodotto riesca ad esprimere i valori intrinsechi di Lamborghini stessa, un’auto che sappia rappresentare tutto un brand nella sua profondità. L’auto rappresenta poi la vettura da pista per eccellenza, con un approccio estremamente puro e diretto verso le performance. Inizia parlando del cambio, un automatico sequenziale sviluppato da X-trac, situato nella parte posteriore funge anche da elemento portante, strutturale, per ridurre i pesi e migliorare la rigidità torsionale della vettura. All’interno troviamo un volante da competizione, con tasti dedicati per l’ABS, in controllo di trazione e le diverse mappature del motore.

Zero roll-bar interni, la rigidità torsionale è tutta gestita dal telaio monoscocca in carbonio, appositamente sviluppato per lei, con una cura maniacale verso la resistenza ad ogni tipologia di sollecitazione laterale. Grande attenzione anche all’aerodinamica: l’SCV12 è infatti in grado di sviluppare la bellezza di 1.200 kg di downforce a 250 km/h. Per essere poi sicuri che tutti e 40 i clienti di questo esclusivo veicoli siano in grado di sfruttarlo a pieno, Lamborghini ha sviluppato un apposito programma di nome Purest Track Program, per portare i clienti in pista e farli sentire dei veri e propri piloti. Saranno organizzate delle giornate in pista per i clienti, 5 all’anno per 3 anni, con un team dedicato per la manutenzione, un tutor che seguirà i clienti e gli insegnerà i segreti della pista e molto altro.

Una potenza di oltre 830 cavalli

Come dicevamo, la Lamborghini Essenza SCV12 è spinta dal motore V12 da oltre 830 cavalli, accoppiato al cambio portante 6 rapporti X-trac, abbinato alla trazione posteriore. Il rapporto peso/potenza è di 1,66 kg/CV, grazie all’inedito telaio monoscocca in fibra di carbonio.

Inoltre, sono state adottate soluzioni cinematiche ispirate dai prototipi da competizione, come le sospensioni posteriori push-rod installate direttamente sul cambio. Completano il panorama gli pneumatici slick Pirelli specifici montati su cerchi in magnesio da 19 pollici all’anteriore e da 20 pollici al posteriore, che evidenziano dischi e pinze freno sviluppati da Brembo Motorsport.

Video credit: Lamborghini, 19Bozzy92

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)