Lamborghini Fenomeno: svelata l’hypercar Lamborghini più potente di sempre

La vettura è stata svelata in anteprima alla Monterey Car Week 2025

Per celebrare i vent’anni del Centro Stile, Lamborghini ha presentato una creazione esclusiva che sottolinea con forza la sua eredità stilistica e tecnica: la Lamborghini Fenomeno. Svelata in anteprima alla Monterey Car Week 2025, questa hypercar entra di diritto nel ristretto club delle “few-off” della Casa, accanto a modelli iconici come Reventón, Veneno, Centenario e Sián. Destinata a soli 29 clienti, incarna il massimo dell’innovazione e delle prestazioni di Sant’Agata Bolognese.

1.065 cavalli e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,4 secondi per la Lamborghini Fenomeno

Lamborghini Fenomeno è la vettura più potente e veloce mai costruita dal marchio, grazie all’unione del V12 aspirato con tre motori elettrici derivati dalla Revuelto. Il dodici cilindri eroga 835 CV, affiancati da 245 CV elettrici, per un totale di 1.080 CV. I numeri parlano da soli: 0-100 km/h in 2,4 secondi, 0-200 in 6,7 e oltre 350 km/h di velocità massima, con un rapporto peso/potenza record di 1,64 kg/CV. La batteria da 7 kWh garantisce anche una modalità full electric.

La Lamborghini Fenomeno nasce attorno a un telaio a vasca che la Casa definisce “monofuselage”, termine mutuato dall’aeronautica e reso possibile da un innovativo carbonio a fibra corta, unito a una struttura anteriore in Forged Composite. Questo schema, leggero e rigidissimo, assicura la base ideale per una supersportiva votata all’eccellenza tecnologica. A supporto ci sono freni carboceramici CCM-R Plus derivati dalle competizioni endurance, sospensioni regolabili manualmente di tipo racing e un sofisticato sensore 6D, integrato con il sistema IVE e l’impianto frenante elettronico IPB, capace di leggere in tempo reale accelerazioni, rotazioni e livello di aderenza per un controllo superiore e tempi di risposta più rapidi.

Lamborghini Fenomeno: svelata l'hypercar Lamborghini più potente di sempre

Il design, curato dal Centro Stile guidato da Mitja Borkert, mescola suggestioni dal motorsport e dall’heritage Lamborghini: S-Duct e prese d’aria dalla Huracán GT3, estrattore e ala mobile, richiami a Essenza SCV12 e Countach. L’abitacolo, dominato dalla fibra di carbonio e dettagli stampati in 3D, propone sedili a guscio, sport pad e illuminazione ambientale high-tech.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)