Lamborghini Fenomeno: tutti i segreti del design raccontati da Mitja Borkert [VIDEO]
Approfondimento sulle caratteristiche estetiche della few-off V12 con il direttore del design di Lamborghini
La Lamborghini Fenomeno, esclusiva few-off realizzata in appena 29 esemplari, è la supercar V12 più potente che sia mai stata realizzata dalla Casa di Sant’Agata Bolognese. Oltre che esaltazione massima di potenza e prestazioni, la Fenomeno, presentata in anteprima ad agosto 2025, fa leva su un design distintivo e curato in ogni minimo dettaglio.
Alla scoperta del design della Fenomeno
A portarci tra le pieghe del design della Lamborghini Fenomeno è Mitja Borkert, direttore del design di Automobili Lamborghini, che nel video qui sopra racconta le genesi e lo sviluppo delle forme della nuova supercar del Toro: “Per noi designer, Fenomeno è un vero e proprio manifesto. Come sapete, una Lamborghini è come una scultura che riconosci da lontano, soprattutto se la guardi di profilo: la silhouette Lamborghini è inconfondibile”.
Un marchio di fabbrica stilistico identitario che la Fenomeno fa suo attraverso un design che viene definito espressione pura del DNA stilistico della Casa di Sant’Agata Bolognese, con il profilo laterale che dà forma alla silhouette iconica delle Lamborghini, con finestrini laterali fortemente inclinati.
Estetica riconoscibile che conquista
Il frontale della Fenomeno nasce dal tipico “muso a squalo” che fa da punto di partenza delle linee nette principali e degli elementi aerodinamici, come l’S-Duct che contribuisce a ridurre la portanza. All’anteriore, definito da volumi ampi e scolpiti, spiccano poi le luci a forma di Y, altro elemento caratterizzante del design delle supercar del Toro.
Il fascino estetico della Lamborghini Fenomeno si estende alla fianca elegante e muscolosa, con le grandi prese d’aria laterali che reinterpretano in chiave moderna un elemento che richiama l’iconica Countach. Particolarmente grintoso è poi il posteriore dell’esclusiva supercar con coda allungata, fanali verticali a Y, terminale di scarico esagonale, enorme diffusore e alettone con aerodinamica attiva.
Seguici qui
