Lamborghini Huracan di Papa Francesco: venduta per oltre 715.000 euro
Il ricavato verrà donato tutto in beneficenza
Secondo le stime, doveva venir venduta tra 250mila e 350mila euro, ma la Lamborghini Huracan LP580-2 esclusiva di Papa Francesco ha superato oltre le più rosee aspettative: la vettura è stata battuta all’asta di RM Sotheby’s a Montecarlo, per la cifra di 861.575 dollari, equivalenti a quasi 719.000 euro. Tutto il ricavato andrà in beneficenza: il settanta per cento alla città irachena assediata di Ninive, il 10% a Amici per il Centrafrica Onlus, il 10 per cento al Groupe International Chirurgiens Amis de la Main e l’ultimo 10% all’Associazione della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Si tratta, come dicevamo, di un esemplare esclusivo, realizzato dalla divisione Ad Personam di Lamborghini. La carrozzeria ricorda la bandiera della Città del Vaticano, con livrea Bianco Monocerus con strisce e dettagli in Giallo Tiberino, mentre i cerchi sono in nero e argento con le pinze dei freni neri. Ad aumentare il valore della supercar del Toro c’è anche la firma di Papa Francesco sul cofano che è stata apposta dal pontefice durante la speciale cerimonia di consegna, avvenuta lo scorso 27 novembre in Vaticano.
Anche all’interno dell’abitacolo ci sono alcuni elementi caratteristici, come i rivestimenti in Bianco Leda Sportivo ed i loghi Lamborghini sui poggiatesta. Come dicevamo, l’intero ricavato è stato consegnato direttamente al pontefice, destinato principalmente alla città irachena, dove l’obiettivo è la riedificazione attraverso la Fondazione di diritto pontificio “Aiuto alla Chiesa che Soffre”, con il fine di ricostruire abitazioni, luoghi di culto e strutture pubbliche per garantire il ritorno dei cristiani nella pianura dell’Iraq.
Seguici qui