Lamborghini Huracán LP 580-2: un assaggio delle sue caratteristiche dall’abitacolo [VIDEO]

Le qualità dinamiche spiegate da Maurizio Reggiani

Lamborghini Huracán LP 580-2 – La nuova sportiva del Toro è protagonista in un altro video, guidata dal Direttore Ricerca e Sviluppo di Automobili Lamborghini, che illustra le sue tre modalità di guida
Lamborghini Huracán LP 580-2: un assaggio delle sue caratteristiche dall’abitacolo [VIDEO]

Strada, Sport e Corsa sono le anime del nuovo Toro di Sant’Agata: la Lamborghini Huracán LP 580-2. A spiegare il suo carattere sempre più spumeggiante è il Direttore Ricerca e Sviluppo di Automobili Lamborghini, Maurizio Reggiani, che ne illustra le qualità in un video proposto dalla casa, guidando proprio un esemplare della sportiva emiliana a trazione posteriore.

Ad animare la vivacità crescente del modello e sempre un propulsore V10 da 5.2 litri, collocato in posizione centrale, rivisto nell’erogazione in questo caso. I cavalli generati risultano 580 (426 kW) contro i 610 della gemella a trazione integrale, mentre la coppia massima tocca i 540 Nm. Il motore è impreziosito da una funzione di disattivazione dei cilindri che ne esalta l’efficienza, in pratica una bancata da cinque cilindri resta spenta nel momento in cui non è richiesta la massima spinta, per poi ravvivarsi quando è richiesta maggiore accelerazione. Tale soluzione, da quanto segnalato, consente di diminuire i consumi a 11,9 litri/100 km nel ciclo combinato con emissioni di CO2 a 278 g/km.
L’unità è legata a una trasmissione Lamborghini Doppia Frizione (LDF) sette marce, che permette passaggi molto rapidi ed è affiancata anche da un sistema “launch control”
. La Huracán LP 580-2 può ricoprire la distanza da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi (0,2 secondi più lenta nel confronto con la omonima a trazione integrale), e raggiungere i 320 km/h (cinque chilometri orari in meno sempre considerando la Huracán LP 610-4), secondo i dati emersi.

La vettura è dotata di un design specifico, visibile dalla parte anteriore rimodellata, come la stessa zona posteriore. Ad esempio l’ampia presa d’aria frontale non è stata studiata solo per esigenze di raffreddamento, ma fornisce carico aerodinamico in questa parte dell’auto. Dietro, intanto, spoiler e diffusore schiacciano al suolo senza ulteriori appendici mobili di supporto.
Sportivo anche l’abitacolo che si intravede in queste immagini, arricchito da un Infotainment System II firmato da Lamborghini con schermo TFT da 12,3 pollici ad alta risoluzione e uno specifico pulsante, attraverso il quale è possibile attivare l’ANIMA (Adaptive Intelligent Network Management) e le differenti modalità reimpostate: STRADA, SPORT e CORSA, illustrate dal Direttore Ricerca e Sviluppo di Automobili Lamborghini nel filmato.
Il design grintoso è esaltato anche dai cerchi Kari da 19 pollici dotati di gomme Pirelli Pzero e dai performanti freni a disco in acciaio con pinze in alluminio. L’auto, valutando i dati segnalati dalla casa, ha un peso a secco di 1.389 kg (33 chilogrammi più leggera della versione integrale). Questa risulta realizzata su un telaio ibrido in alluminio e fibra di carbonio, che oltre a un’accentuata rigidezza torsionale, consente un risparmio di peso, distribuito per il 40% all’avantreno e il 60% al retrotreno, in modo da ridurre sull’asse anteriore l’impatto dell’inerzia.

Huracán LP 580-2 on board con Maurizio Reggiani, Direttore R&…

Perchè la Huracán LP 580-2 è così divertente da guidare? Maurizio Reggiani, Direttore Ricerca e Sviluppo di Automobili Lamborghini, spiega le tre modalità di guida: Strada, Sport e Corsa.

Pubblicato da Lamborghini su Venerdì 5 febbraio 2016

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)