Lamborghini: la nuova hypercar si avvicina al debutto al Salone di Francoforte [TEASER]
Dovrebbe montare una motorizzazione ibrida da circa 1.000 CV
Lamborghini ha rilasciato un nuovo video teaser dell’hypercar ispirata alla Terzo Millennio che verrà presentata tra pochi giorni al Salone di Francoforte, che aprirà i battenti alla stampa il 10 settembre e due giorni dopo al pubblico.
Frontale distintivo
La breve clip diffusa sui sociale della Casa emiliana mostra un designer di Lamborghini che disegna una parte del frontale della nuova auto. Dai tratti messi nero su bianco, la supercar sembra sostanzialmente diversa sia rispetto alla Huracan che alla Aventador, soprattutto per via della presenza delle luci diurne a LED a forma di Y, affiancati da sottili fari verticali.
Edizione limitata con tetto a doppia bolla
L’anticipazione mostra anche il design nitido che da forma al tetto a “doppia bolla”, caratteristica stilistica di cui disponeva anche il concept Terzo Millannio di Lamborghini.
In attesa dei dettagli sulla nuova vettura, secondo i rumors il nuovo modello della Casa di Sant’Agata Bolognese verrà lanciata come hypercar in edizione limitata, così come accaduto per alcuni precedenti modelli del Toro come Reventon, Sesto Elemento, Veneno e Centenario. Il suo design inoltre dovrebbe darci anche importanti indizi sull’aspetto che assumerà l’erede dell’Aventador.
Motore ibrido con circa 1.000 CV
La nuova hypercar di Lamborghini, nota internamente col nome in codice LB48H, dovrebbe essere equipaggiata con un powertrain ibrido da circa 1.000 CV, composto dal V12 aspirato naturalmente e da tre motori elettrici. Se tali voci dovessero trovare conferma, ci troveremmo di fronte all’auto di serie più potente e veloce che Lamborghini abbia mai costruito.
Hypercar da 2 milioni di euro
Data l’esclusività e le prestazioni che saranno da vero bolide stradale, la nuova hypercar ibrida di Lamborghini avrà anche un prezzo notevole, che dovrebbe aggirarsi attorno ai 2 milioni di euro. La produzione del modello si limiterà a pochi esemplari e, a quanto emerge da ambienti vicini al costruttore emiliano, pare che siano già stati tutti venduti.
Visualizza questo post su Instagram
Seguici qui