Lamborghini non lancerà per il momento una supercar elettrica
Il brand bolognese continuerà a puntare sui motori a combustione interna
Sappiamo che Lamborghini sta sviluppando i successori della Huracan e dell’Aventador che avranno dei propulsori ibridi. Tuttavia, la casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese crede che non sia ancora arrivato il momento giusto per portare sul mercato una supercar completamente elettrica.
A metà dello scorso anno, il brand italiano ha confermato che lancerà un veicolo elettrico nel 2027 o nel 2028, ma al momento non sappiamo ancora in quale segmento si posizionerà. Inoltre, il misterioso EV sarà un quarto modello nella gamma del marchio piuttosto che il successore dell’Aventador o della Huracan oppure l’Urus di seconda generazione. Per il momento, Lamborghini continuerà a puntare sui motori a combustione interna.
Nel corso di un’intervista durante la 24 Ore di Daytona, Rouven Mohr – Chief Technology Officer di Lamborghini – ha detto a Motor1: “Sulle supersportive, crediamo che al momento non sia il momento giusto, e probabilmente anche nei prossimi 5 o 6 anni, non sarà il momento giusto perché le supersportive, vogliamo evitare questo ulteriore peso. Vogliamo evitare che le prestazioni dipendano fortemente dallo stato di carica della batteria e dalla temperatura. Continuiamo a credere che nel segmento delle supersportive o nel segmento delle auto sportive, il motore a combustione e l’ibridazione siano ancora la scelta migliore. Le auto orientate all’utente sono una storia diversa. Pensiamo che ci sia già oggi un mercato per la nostra interpretazione dell’auto elettrica. Ma deve essere un nostro effetto, perché i clienti da una Lamborghini si aspettano qualcosa di eccezionale e non qualcosa che possono trovare da altri produttori”.
Seguici qui