Lamborghini: Randstad la posiziona al top tra le aziende automobilistiche in cui lavorare
È anche tra le prime società italiane in generale
Randstad ha inserito Lamborghini tra le migliori imprese italiane e la prima nel settore automobilistico in cui lavorare. La casa del Toro è stata premiata nell’ambito della Randstad Employer Brand Research 2022, fondata da Randstad, leader mondiale nei servizi per le risorse umane.
La casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese si è classificata al primo posto per visibilità della carriera ed è una delle migliori in termini di reputazione, retribuzione, benefit e sicurezza.
Sono stati intervistati 6590 italiani per condurre questo studio
Randstad assegna questo riconoscimento utilizzando una ricerca indipendente per determinare l’attrattiva che i potenziali dipendenti percepiscono di un’organizzazione, secondo la quale un buon ambiente di squadra, l’equilibrio tra lavoro e vita privata e un’equa retribuzione sono le tre cose più essenziali che influenzano la scelta dei dipendenti.
Lo studio sull’Employer Brand è stato condotto intervistando 6590 italiani di età compresa tra i 18 e i 64 anni, tra cui studenti e lavoratori dipendenti e non, circa l’attrattiva di 150 potenziali datori di lavoro.
Oltre a ricevere per il nono anno consecutivo il premio Top Employer Italia, Lamborghini è stata nominata per la terza volta Employer Brand Research. Questi primati testimoniano il forte impegno di Lamborghini nel perseguire una politica di welfare aziendale di valore complessivo con l’obiettivo di mettere al primo posto le proprie persone.
L’anno è stato segnato anche dal debutto di una massiccia iniziativa dedicata al benessere, denominata Lamborghini Feelosophy, con l’obiettivo di migliorare la vita delle persone in modo globale.
Il marchio italiano ha stabilito un ampio piano d’azione con diverse attività e iniziative riguardanti la diversità, l’inclusione e la parità retributiva. Attualmente, Lamborghini impiega più di 1.900 persone, con un aumento del 5,6% nel 2021.
Seguici qui