Lamborghini Revuelto Roadster: è lei a nascondersi in questo prototipo? [VIDEO SPIA]
Presenti una serie di novità visibili sulla supercar camuffata
Lamborghini ha svelato la Revuelto quasi due anni fa e sembra che stia già lavorando a una nuova versione, come suggerisce il recente avvistamento di un prototipo camuffato, con una serie di elementi specifici, che è stato filmato nei pressi del quartier generale della Casa del Toro a Sant’Agata Bolognese.
A rigor di logica, il prototipo protagonista del video spia qui sotto dovrebbe essere la Revuelto Roadster o la Revuelto S, meno probabile che possa trattarsi di una versione più estrema come SV o SVJ, varianti hard che solitamente ampliano la gamma dei modelli Lamborghini in momenti successivi nel loro ciclo di vita.
Le novità visibili sul prototipo camuffato
Rispetto alla Revuelto standard il prototipo filmato in strada ha modifiche evidenti sull’anteriore, con Lamborghini che ha rivisto il paraurti e ha integrato delle nuove alette nelle grandi prese d’aria. Si nota poi la presenza di un splitter anteriore esteso che incrementa l’aggressività del muso della supercar. Ulteriori novità sono le due nuove lamelle aggiuntive alle prese d’aria laterali e una rivisitazione stilistica del diffusore posteriore.
Visualizza questo post su Instagram
I tempi suggeriscono che possa trattarsi della variante Roadster
Nel provare a scoprire l’identità della Lamborghini che si nasconde in questo prototipo la principale indiziata è la Revuelto Roadster. Del resto l’Aventador Roadster è stata lanciata circa due anno dopo la coupé e, a parte la presenza di un paio di pannelli del tetto in fibra di carbonio rimovibili, sembrava quasi identica alla variante a tesso fisso. È probabile dunque che questo muletto possa avere dei pannelli del tetto rimovibili difficilmente individuabili a causa dal camouflage.
La Lamborghini Revuelto Roadster è attesa con lo stesso powertrain ibrido della variante coupé, composto da un motore V12 aspirato da 6.5 litri che eroga 814 CV e una coppia di motori elettrici per una potenza complessiva di oltre 1.000 CV, abbinata al cambio automatico doppia frizione a 8 rapporti e al sistema di trazione integrale.
Seguici qui