Lamborghini: una nuova Gran Turismo 2+2 è già in fase di studio
L'inedita sportiva Lamborghini potrebbe essere l'erede spirituale della Espada degli anni '60
Circa un mese fa Lamborghini ha voluto rendere omaggio ad una delle sue vetture più particolari: la Espada. La sportiva coupè 2+2 del costruttore del Toro, nata nel 1968, è stata festeggiata a Londra per i suoi primi 50 anni di vita e per l’occasione la vettura avente telaio #9090 è stata trasferita dal Museo di Sant’Agata Bolognese (dove è normalmente custodita ed esibita al pubblico) alla capitale londinese per un breve tour celebrativo che non abbiamo mancato di raccontarvi in un nostro articolo dedicato. Lamborghini potrebbe presto attingere al suo glorioso passato per dar vita ad un futuro modello che nella fattispecie potrebbe ricalcare le specifiche riguardanti prestazioni e comfort della su citata Espada ma in chiave attuale. Vediamo come, quando e perchè in Lamborghini stanno già pensando di far venire alla luce un inedito quarto modello da poter affiancare alle attuali super sportive Aventador e Huracan e al nuovo SUV Urus.
In Lamborghini c’è già l’intenzione di dar vita ad un quarto modello
La notizia della futura nascita di una nuova vettura Gran Turismo sotto il segno del Toro è nata in seguito alle dichiarazioni di Stefano Domenicali, Presidente ed Amministratore Delegato di Lamborghini, il quale nel corso di una intervista rilasciata ad AutoNews, ha avuto modo di dichiarare: “Stiamo lavorando duramente per cercare di combinare al meglio alte prestazioni con una spaziosità interna elevata e al tempo stesso un marcato confort di guida. Allo stesso modo stiamo cercando di dar vita ad un design sorprendente sotto il profilo dello stile ma al contempo altamente efficiente dal punto di vista dell’aerodinamica.” I riferimenti allo spazio interno ed al design sorprendente fanno pensare che Lamborghini stia effettivamente pensando di riproporre una supercar attuale concepita sulla falsariga della Espada di fine anni ’60 da lanciare sul mercato a ridosso del 2025. Così facendo il costruttore di Sant’Agata Bolognese potrebbe ambire a vendere circa 10.000 vetture all’anno.
La nuova GT 2+2 potrebbe vantare una tecnologia plug-in hybrid
In tal senso, in Lamborghini non sono state ancora prese decisioni ufficiali in merito, tuttavia si è cominciato a ragionare anche sul possibile powertrain in dotazione alla futura sportiva a quattro posti. A tal proposito, lo stesso Domenicali non ha mancato di sottolineare: “Dobbiamo ancora decidere quale potrebbe essere il giusto propulsore da abbinare alla nuova vettura che andrà a posizionarsi in un segmento che Lamborghini non ha più ricoperto negli ultimi 40 anni.” Probabilmente, la casa del Toro potrebbe pensare ad un powertrain ibrido con tecnologia plug-in hybrid, ma è tutto ancora in forse, infatti, il CEO di Lamborghini ha chiosato: “La decisione finale deve combinare quello che il Volkswagen Group potrebbe offrire in termini di tecnologia disponibile con quello che i clienti potrebbero chiedere in futuro. Si tratta di una decisione molto difficile da prendere, ma fortunatamente abbiamo ancora un po’ di tempo per prendere la decisione giusta. Ad oggi, ad esempio, i nostri clienti non ci chiedono vetture elettriche, ma probabilmente nei prossimi sette o otto anni potrebbero farlo. In quel caso dovremmo essere pronti a soddisfare le loro richieste.”
Seguici qui