Lamborghini Urus: giri veloci al Nurburgring [VIDEO SPIA]
Messi alla frusta i circa 650 cv del V8 4.0 Twin Turbo
Lamborghini Urus – Il debutto della prima Suv del marchio del Toro è sempre più vicino. Non a caso gli avvistamenti della nuova Sport Utility Vehicle firmata dalla casa di Sant’Agata Bolognese si stanno facendo sempre più frequenti. Oggi, infatti, siamo in grado di mostrarvi la futura Lamborghini Urus impegnata durante alcuni test drive di sviluppo sul circuito del Nurburgring.
Il filmato in esame (video credit: NM2255) mostra diversi passaggi a velocità sostenute compiuti da un muletto ancora camuffato della futura Lamborghini Urus che per via di un nastro adesivo camouflage cerca di nascondere quanto più possibile le peculiarità stilistiche della nuova nata. Tuttavia, è già possibile riconoscere per buona parte lo stile aggressivo che contraddistinguerà il terzo modello della futura gamma Lamborghini.
Le ruote stridenti ed il rombo del motore della nuova Lamborghini Urus sono il sottofondo che accompagnano il filmato in questione girato tra le numerose curve insidiose dell’Inferno Verde. Nella fattispecie l’inedita Suv firmata Lamborghini filmata al Nurburgring dovrebbe quasi certamente essere dotata di un propulsore V8 4.0 Twin Turbo del Gruppo Volkswagen in grado di sviluppare una potenza massima di circa 650 cv.
Successivamente al lancio, che stando alle ultime indiscrezioni dovrebbe avvenire entro la fine del 2017, Lamborghini dovrebbe destinare alla nuova Urus anche una inedita unità propulsiva caratterizzata dalla tecnologia Plug-In Hybrid. La futura Lamborghini Urus avrà sicuramente le carte giuste per poter ambire ad insidiare il mercato della Bentley Bentayga e della Porsche Cayenne Turbo S.
Lamborghini, proprio in vista della commercializzazione della Urus, sta già provvedendo ad ampliare il proprio sito produttivo: è notizia di pochi giorni fa, infatti, che la casa del Toro sta procedendo alla realizzazione di uno stabilimento di verniciatura dedicato alla rifinitura della sua prima Suv e alla contestuale espansione dell’area dedicata allo sviluppo di prototipi e di vetture pre serie e alla costruzione di una nuova camera acustica.
Seguici qui