Lamborghini Veneno LMP1 Le Mans: la nuova creazione di Daniele Pelligra [ESCLUSIVA]

Proposta estrema per la sfida #LamboSketch

Il nostro designer preferito, Daniele Pelligra, ci ha mostrato in anteprima esclusiva la sua nuova creazione per la sfida tra appassionati #LamboSketch: si tratta della Lamborghini Veneno LMP1 Le Mans. Un bolide davvero incredibile, che anche se solo su carta (almeno per il momento) sta già raccogliendo apprezzamenti importanti

Lamborghini Veneno LMP1 Le Mans – Quando pensiamo che non sia possibile rendere una vettura ancora più estrema, ci pensa il nostro Daniele Pelligra a smentirci! Se poi ci si mette anche Lamborghini a stuzzicare la fantasia del nostro designer preferito con la sfida #LamboSketch(un hashtag che gli appassionati possono usare per mostrare la loro Lambo ideale), ecco allora che abbiamo pronti tutti gli ingredienti per qualcosa che davvero vorremmo vedere dal vero. Parliamo del concept Lamborghini Veneno LMP1 Le Mans, che pubblichiamo qui in anteprima esclusiva (cliccate sulla galleria per la versione ad alta risoluzione).

Il concept della Lamborghini Veneno LMP1 Le Mans, come ovviamente suggerisce il nome, prende ispirazione dal design della Veneno originale, l’esclusiva fuoriserie che la casa di Sant’Agata presentò al Salone di Ginevra nel 2013. Lo stile ha ispirato e influenzato il lavoro di Daniele, che ha voluto provare ad immaginare “una versione ancor più estrema di quanto già non fosse – ci ha raccontato lo stesso Pelligra – La ‘Veneno Le Mans’ assume caratteristiche tipiche delle versioni concept LMP1 per la classe regina della storica corsa francese”.

Ferrari, né Lamborghini hanno mai sviluppato un concept così estremo – ha continuato – Sono ottime le possibilità di sfruttare al massimo la potenza del V12 o addirittura avventurarsi nello sviluppo di un motore ibrido, strada ormai consolidata da Audi e Porsche”. Al di là del contest, comunque, il lavoro di Daniele sta già raccogliendo apprezzamenti importanti. “La proposta Lamborghini Veneno LMP1 Le Mans è anche stata consegnata ufficialmente al Salone di Ginevra, grazie a Motorionline.com, a Filippo Perini (direttore del Centro Stile Lamborghini, che vedete nella foto in basso insieme allo stesso Pelligra, N.d.R.), che ha ricevuto il portfolio di design dando importanti feedback per lo sviluppo”. Chissà che il progetto non possa interessare anche i facoltosi clienti privati del Toro Scatenato.

Sito ufficiale: www.danielepelligra.it
Portfolio: Behance.net/DanielePelligra
Copyright: Lamborghini e Veneno sono marchi registrati dalla Lamborghini Automobili S.p.A.. Tutti i diritti riservati.

daniele-pelligra-filippo-perini-ginevra-2015

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Concept Car

Lascia un commento

6 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • dario r ha detto:

    ammazza che roba mediocre e sproporzionata . ma perche si continua a pubblicarte disegni di questo mediocre individuo che disegna come un 15 enne

  • Lorenzo V. E. Bellini ha detto:

    Caro Dario,
    da quanto ho potuto testimoniare io stesso di persona, alla Lamborghini non la pensano esattamente come te.

    Cordialmente

  • Giorgio ha detto:

    D’accordissimo con Dario …… Un disegno piu’ che mediocre !!! Sproporzionato e con un abitacolo piu’ simile alla cabina di un carro armato !!! La Lamborghini dice il contrario ??? E con cio’ ?!?!? Anche Napoleone ha perso la guerra !!!

  • Aurelio ha detto:

    Complimenti Daniele, questo disegno è spettacolare! sarebbe fantastico vederla dal vivo in gara!

  • dario r ha detto:

    Si uno qualunque (pelligra) che lascia i suoi disegnini infantili a perini ! perini per cortesia li ha visti!! , ma certo non ti viene a dire che sono di una mediocrita imbarazzante .ce qualcosa che non torna é forse parente di qualcuno pelligra?? é gia tante volte che vedo post per votare i sui mediocri disegnini .se uno non ha talento ce poco da promuovere!!!

  • speed ha detto:

    Beh.almeno qualche cosa di italiano nella Lamborghini!
    Al contrario della Gallardo,che vogliono far capire
    che sia un`auto italiana,ma alla fine dei conti
    non e`altro che un Audi taroccata.
    mi e`venuto da ridere vedendo una Gallardo
    dove sopra il motore hanno piazzato una targhetta
    scritta in italiano dove venivano elencati
    i tempi di accensione del V10.
    senza pero`scriverci che questo motore
    viene costruito completamente in Hungheria
    in una fabrica Audi.

Articoli correlati

Array
(
)
Isotta Fraschini si ritira dal WEC 2024Isotta Fraschini si ritira dal WEC 2024
Auto

Isotta Fraschini si ritira dal WEC 2024

Isotta Fraschini dice addio al WEC 2024 per concentrarsi su nuovi progetti
Nonostante la Tipo 6 competizione n.11 sia già in viaggio verso Austin, Texas, per la sesta prova del campionato mondiale,
Ferrari: storico bis a Le Mans Ferrari: storico bis a Le Mans
Auto

Ferrari: storico bis a Le Mans

Ferrari celebra un altro trionfo alla 24 Ore di Le Mans 2024
Ad un anno esatto dalla vittoria dello scorso Ferrari ha ottenuto un altro trionfo alla 24 Ore di Le Mans