Lamborghini: Winkelmann e le novità, atteso un V12 ibrido e una GT 2+2 elettrica

Winkelmann conferma: "l'erede dell'Aventador avrà un V12 ibrido"

Lamborghini: Winkelmann e le novità, atteso un V12 ibrido e una GT 2+2 elettrica

Lamborghini ha celebrato l’addio al V12 aspirato nudo e crudo con la Aventador Ultimae, il canto del cigno dell’esotica Supercar, nonché ultima vettura di S. Agata che sarà priva di alcuna forma di elettrificazione sul suo motore. In un’intervista con il magazine inglese Autocar, il nuovo CEO di Lamborghini Stephan Winkelmann ha spiegato quelle che saranno le novità del brand bolognese e ha anticipato l’arrivo di un nuovo modello entro la fine dell’anno. 

Nuova Lamborghini entro fine 2021 

Grande fermento quindi per la prossima creazione di Lamborghini che viene quindi attesa su strada entro la primavera del 2022. Si tratterà quasi sicuramente di un nuovo modello ad alte prestazioni, l’erede dell’Aventador, con un V12 supportato da una componente ibrida, simile a quella già impiegata sulla Siàn. Si tratterà quindi di un powertrain dotato di supercondensatori e una potenza massima superiore agli 800 CV. 

Sempre Winkelmann ha poi affermato che nel 2022 vedremo l’introduzione in gamma di nuovi modelli rispettivamente basati su Huracan e Urus. Mentre del primo non si hanno ancora notizie (probabile STO Spyder), del secondo possiamo immaginare si tratti di un restyling di metà carriera, essendo la Urus stata introdotta in gamma a fine 2017. Si attende anche una nuova motorizzazione plug-in. La Huracan lascerà spazio ad una nuova erede non prima del 2024, come comunicato dallo stesso CEO. 

Sempre parlando con Autocar, Winkelmann ha spiegato che l’erede dell’Aventador verrà presentata anche in veste plug-in, ma non prima del 2023. Abbandonerà la tecnologia dei supercondensatori, considerata come un transito verso l’elettrificazione. IL CEO non si è esposto circa l’aumento di peso che inevitabilmente subirà questo modello, però ha parlato di un “ottimo rapporto peso/potenza” suggerendo la presenza di un powertrain decisamente generoso, capace di colmare ampiamente i probabili 150/200 kg extra di tale sistema ibrido. 

L’erede della Huracan manterrà il V10?

Winkelmann spiega che è ancora presto per dirlo, ma non esclude la possibilità di un nuovo V6 ibrido, come già fatto da Ferrari e da McLaren. Spiega che, nel caso venisse intrapresa questa strada, si cercherà di non trovare un semplice “compromesso” con le norme antinquinamento ma l’obiettivo è poter ricreare quel piacere di guida e quel coinvolgimento tanto caro alle Lamborghini. 

In arrivo una GT 2+2 completamente elettrica 

Si tratterà del primo modello completamente elettrico di Lamborghini, atteso nei prossimi 3 anni. Winkelmann ha escluso la possibilità che si tratti di un SUV, facendoci capire che verrà sposata la linea di una nuova GT elegante, sportiva e versatile, ma con un powertrain completamente elettrico. Che sia un revival della Espada? Non lo sappiamo ancora, certo è che potrebbe trattarsi di una nuova interereste della sportività elettrica. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)