Lancia: alfiere dell’eleganza italiana in Europa
La casa piemontese punterà sull'eleganza per fare breccia nel cuore degli europei
Lancia dal 2024 inizierà una nuova era. In quell’anno infatti la casa automobilistica piemontese tornerà in Europa e lo farà dalla porta principale. Infatti con la nuova generazione di Ypsilon il marchio italiano tornerà nei principali mercati auto del vecchi continente. I primi a rivedere il brand saranno Germania e Francia. A seguire Regno Unito, Spagna, Austria e Belgio. La nuova Ypsilon entro la fine di quell’anno sarà presente in tutti i mercati dell’Unione Europea.
Lancia: il brand piemontese in Europa punterà sull’eleganza
Lancia si proporrà ai suoi clienti come nuovo alfiere dell’eleganza italiana. In questa maniera Stellantis spera di rilanciare il brand nel segmento premium del mercato auto insieme a DS Automobiles e Alfa Romeo. Se DS punterà sulla raffinatezza e il lusso e Alfa Romeo sulla sportività, Lancia dunque punterà forte oltre che sulla sua storia anche sull’eleganza.
Questa eleganza oltre che nel design esterno la troveremo anche negli interni delle sue auto per i quali saranno scomodati designer e stilisti di altri livelli e per cui si punterà forte sul made in Italy. Le auto Lancia del futuro punteranno “sull’eleganza italiana: discreta, con dettagli raffinati”, ha sottolineato il numero uno del marchio, il CEO Luca Napolitano.
L’obiettivo sarà quello di creare un marchio che sia capace di ottenere una propria nicchia di mercato sfidando ad armi pari le vetture di Audi e Mini presenti nello stesso segmento di mercato. Ricordiamo che oltre alla nuova Ypsilon è previsto l’arrivo nel 2026 di un crossover di segmento C che sarà prodotto a Melfi e nel 2028 della nuova Delta che come anticipato da Napolitano sarà fedele a se stessa.
Seguici qui