Lancia Delta Integrale: il restomod di Maturo Competition Cars
Ecco Maturo Stradale, restomod della mitica vettura di Lancia
Lancia Delta Integrale è sicuramente un’auto che ha lasciato il segno nel mondo dei motori. Ancora oggi dopo tanti anni la vettura vanta moltissimi estimatori e nostalgici. Non è un caso che da quando si è saputo del ritorno di questo modello con una nuova generazione nel 2028 ovviamente l’attenzione nei confronti di questa auto è crescita ulteriormente.
Ecco Maturo Stradale, restomod della mitica Lancia Delta Integrale
A proposito della Lancia Delta Integrale, oggi vi segnaliamo il restomod di questo modello realizzato dal tuner Maturo Competition Cars che ha denominato questa vettura Maturo Stradale. In totale saranno dieci gli esemplari di questa vettura che saranno realizzati.
Ogni Maturo Stradale è costruito sul telaio della Lancia Delta Integrale 16v esistente, ma è stato spogliato del suo metallo e rinforzato con oltre 250 nuovi punti di saldatura che ne aumentano la rigidità strutturale. Il telaio è stato sabbiato, trattato e dotato di un roll-bar integrato su misura, irrigidendo ulteriormente la sua struttura.
Al telaio, Maturo monta quindi una sua creazione in fibra di carbonio totalmente su misura. Grazie a tutto ciò l’auto ottiene un risparmio di peso totale di 140 kg rispetto a un’auto stradale Lancia Delta EVO con un peso previsto di 1190 kg.
Sotto il cofano in carbonio, troviamo il quattro cilindri Lampredi bialbero da 2 litri della Integrale. Questo però è stato completamente revisionato con una nuova testata, alberi a camme, pistoni, bielle, iniettori, valvole e un turbo ricostruito. L’alloggiamento del turbo è originale, ma ha nuovi interni, incluso il montaggio di cuscinetti a rulli al posto di cuscinetti a strisciamento.
Anche l’aspirazione è stata modificata, supportando sia un grande aumento delle pressioni di sovralimentazione di picco (1,8 bar rispetto a 1,2) sia lo spooling. La maggior parte degli interni sono generalmente più leggeri e più resistenti. In questo modo l’auto garantisce oltre 380 CV.
Seguici qui