Lancia Delta: venduta all’asta la vettura di Roberto Baggio a 230mila euro
L'intero ricavato è stato devoluto in beneficenza
La Lancia Delta HF Integrale Evo 2 di Roberto Baggio è stata venduta all’asta, per una cifra di 230mila euro. Realizzata per celebrare la vittoria del Pallone d’Oro del Divin Codino nel 1993, ha percorso solamente 48 chilometri ed il ricavato è stato interamente devoluto in beneficenza, su indicazione dell’ex calciatore.
Una vettura esclusiva
Come tutti ben ricordiamo, la Lancia Delta Integrale è stata un’icona del mondo rally e non solo, con otto titoli mondiali (cinque costruttori e tre piloti) e 35 vittorie tra il 1988 ed il 1993. La vettura realizzata per il fuoriclasse italiano è ancora più esclusiva: basata sulla Evo2 Kat, propone la livrea Giallo Ginestra e gli interni in Pelle Frau, con anche un badge Roberto Baggio sul tunnel centrale. Il motore è il 2.0 quattro cilindri turbo da 211 cavalli, ovviamente abbinato alla trazione integrale.
La vettura è stata restaurata da ItaliaMotorsport ed è stata effettuata sotto la supervisione di Miki Biasion, il vincitore di due mondiali rally proprio con la Delta Integrale. Ogni parte dell’auto è stata smontata a restaurata, con processi d’epoca, per preservare l’originalità. L’auto è stata immatricolata in Italia, propone le targhe originali e le doppie chiavi, così come è presente il libretto originale, dove è presente la prima intestazione alla Roberto Baggio Sport, una delle società dell’ex calciatore.
Tutto in beneficenza
La Delta Integrale di Baggio è andata all’asta dallo scorso ottobre ed è stata venduta alla cifra finale di 230.000 euro, come ufficializzato da Catawiki. Si tratta del prezzo più alto pagato da un italiano nel 2024 all’incanto. L’intero ricavato è stato devoluto in beneficenza alle organizzazioni Stella di Cuori APS, Fondazione Vialli, Mauro Onlus, Pupi Onlus e Fondazione mondiale piloti.
Seguici qui