Lancia e Miki Biasion protagonisti al 23° Rallylegend di San Marino
Entusiasmo alle stelle per Miki Biasion, che ha incantato tutti al volante della Lancia Rally 037 Gruppo B

La 23ª edizione del Rallylegend si conclude con un successo straordinario, confermando l’intramontabile passione per la spettacolare “guida di traverso”. A San Marino oltre 200 equipaggi da 24 Paesi hanno dato vita a un evento ricco di emozioni, con 185 formazioni in gara nelle categorie Historic, Classic e WRC. Tra i protagonisti, leggende come Markku Alén, Stig Blomqvist e Tony Fassina. Riflettori puntati su Miki Biasion, due volte campione del mondo e ambassador di Eberhard & Co., sponsor e official timekeeper della manifestazione. Presente anche Lancia, il marchio più titolato nella storia dei rally, simbolo di eccellenza sportiva italiana.
Entusiasmo alle stelle per Miki Biasion, che ha incantato tutti al volante della Lancia Rally 037 Gruppo B
A infiammare il pubblico del Rallylegend è stato il rombo inconfondibile della Lancia Rally 037 Gruppo B del 1983, nella celebre livrea Totip ed Eberhard & Co., la stessa con cui Miki Biasion vinse il Rally Costa Smeralda. Guidata proprio dal due volte campione del mondo, la vettura ha riportato alla mente il leggendario Mondiale 1983, quando la 037 fu l’ultima due ruote motrici a sconfiggere le più potenti auto a trazione integrale. Il 7 ottobre 1983 segnò un trionfo storico: vittoria al Rally di Sanremo e quinto titolo costruttori per Lancia, con quattro vetture tra le prime cinque.
Grande entusiasmo anche per la presentazione del nuovo orologio da collezione Lancia HF, nato dalla collaborazione tra Lancia e la prestigiosa Maison svizzera Eberhard & Co., e per la Ypsilon HF Line, che reinterpreta i codici stilistici HF in chiave più accessibile, mantenendo intatta la sua anima sportiva.
Particolarmente apprezzati i dettagli esclusivi: frontale scolpito con logo HF ed Elefantino Rosso, cerchi in lega da 17”, interni grintosi con sedili a cannelloni, cuciture arancioni, plancia blu elettrico e volante in pelle traforata. Spinta da un motore 1.2 ibrido 48V da 110 CV, raggiunge 190 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 9,3 secondi. Al Rallylegend di San Marino, Lancia ha confermato ancora una volta che la sua leggenda continua a vivere, evolvendosi con stile e passione.
Seguici qui