Lancia Flaminia Presidenziale accompagna ancora una volta Sergio Mattarella [FOTO]
Viene fornita con un motore V6 da 2.5 litri e interni lussuosi
Ieri a Roma si è svolta la festa nazionale della Repubblica per celebrare la nascita della Repubblica Italiana nel 1946. Come da tradizione, la Lancia Flaminia Presidenziale ha accompagnato Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica, nel percorso di apertura della parata militare, attraversando alcuni dei luoghi simbolo della Capitale e lungo Via dei Fori Imperiali.
È dal 1961 che la Flaminia Presidenziale è la vettura ufficiale del Quirinale. Presentata in occasione del Salone di Ginevra del 1957, viene fornita con un motore V6 da 2.5 litri ed è un’ammiraglia di alta classe con interni e finiture lussuose.
Sono stati costruiti appena quattro esemplari
Dopo il grande successo in termini di vendite, Pininfarina creò la cabriolet presidenziale a passo lungo (denominata 335) nel 1961. Realizzata in soli quattro esemplari, la Lancia Flaminia Presidenziale propone una carrozzeria landaulet tipica delle vetture di rappresentanza, con tettuccio rigido sulla parte anteriore e capote apribile su quella posteriore.
Inoltre, abbiamo una livrea blu ministeriale, cinque sedili posteriori, interfono e un rivestimento in pelle Connolly nera. La prima persona ad essere trasportata sul nuovo modello presidenziale fu la Regina Elisabetta II d’Inghilterra. Infine, la casa automobilistica italiana ha rivelato che proprio la Flaminia Presidenziale è una delle nove auto che hanno ispirato il nuovo linguaggio di design Pu+Ra per le future auto Lancia grazie alla sua forma filante.
Seguici qui