Lancia Flavia Cabrio
In vendita da marzo
Anticipata al Salone di Ginevra 2011, come concept car, la nuova Lancia Flavia Cabrio sarà su strada a partire dal mese di marzo venturo e sarà svelata nella sua forma definitiva al Salone di Ginevra 2012, esattamente un anno dopo l’anticipazione. Si tratta della prima cabriolet Lancia dopo molto tempo, che nasce sulla base di Chrysler 200 e Chrysler 200 Convertible e che sarà prodotta dal Gruppo Chrysler nel Michigan, negli Stati Uniti.
La nuova Lancia Flavia Cabrio viene dotata di una carrozzeria molto ampia e di un abitacolo che in grande comodità ed in abbondante raffinatezza può trasportare quattro adulti: lunga 4,9 metri, larga 1,8 metri e alta 1,4 metri, la nuova Flavia Cabrio ha un passo pari a 2,76 metri ed un bagagliaio variabile tra 198 litri e 377 litri. La vettura italo-americana si fa riconoscere per lo stile pulito e molto fluido, per le linee semplici e a tratti signorili, per le proporzioni ordinate. Dotata di cerchi in lega da 18 pollici, di tetto in tessuto azionabile elettricamente e di gruppi ottici posteriori a LED, la nuova Lancia Flavia Cabrio tenta di sfidare le Premium del settore mescolando i cromosomi Lancia con il DNA Chrysler.
La nuova Lancia Flavia Cabrio sarà proposta con un unico allestimento, full-optional (secondo quanto dichiarato dall’azienda italiana), che comprende (tra i vari elementi) volante rivestito in pellame “pieno fiore”, cruise control, selleria in pellame, controllo elettronico di stabilità e trazione, sistema di infotainment Uconnect®, connettività Bluetooth, navigatore satellitare, impianto audio Boston Acoustics Sound System, hard-disk da 40GB, attacchi ISOFIX, sensore crepuscolare e Keyless Entry, e potrà essere personalizzata con sei colori per la carrozzeria, due rivestimenti per l’abitacolo e due cromie per la capote in tela.
La nuova Lancia Flavia Cabrio viene proposta solo con un propulsore 2,4 litri benzina da 175 cavalli a 6.000 giri/minuto e 225 Nm di coppia massima a 4.400 giri/minuto, abbinato ad un cambio automatico sequenziale a sei marce.
Seguici qui