Lancia Fulvia 1600 Rally HF (1969) – detta “Fanalone”

La più amata dai collezionisti. La Rally High Fidelity

Verso la fine dello scorso anno tutte le rare versioni Rally HF "Fanalone" in vendita in Italia venivano offerte allo stesso prezzo. Come se si fossero messi tutti d'accordo, pensai, e a pensar "male" spesso ci si "becca"

Circa un anno fa tutte le “Fanalone” in vendita su un famoso sito di annunci vedevano i proprietari chiedere all’unisono l’esorbitante cifra di 115 mila euro, come se si fossero messi tutti d’accordo nel fare cartello, pensai.

E così fu secondo alcune testimonianze. Chi ne sia stato il promotore non mi fu dato di sapere con esattezza, quel che è certo è che sia accaduto grazie ad una serie di contatti tra gli stessi venditori affinché facessero lievitare i prezzi, (soprattutto quelli degli esemplari in vendita a cifre inferiori in quel momento) tentando di orientare il mercato verso ulteriori aumenti di quotazione con alterne fortune. L’indiscrezione mi arrivò proprio da un amico che ne aveva posta in vendita una ad una cifra più bassa ma in linea con le quotazioni di mercato che sono tutt’ora intorno agli 80/90 mila euro per un buon esemplare. Poi c’è sempre chi chiede altre cifre, ma difficilmente vende da un anno a questa parte, in linea di massima. Anzi chi ha venduto è perché ha abbassato le pretese.

Di sicuro rimane il fatto che comprare una “Fanalone”, oggi come ieri, rappresenta un ottimo investimento visto che è e rimarrà sicuramente la più desiderabile della fortunata serie di Coupe di casa Lancia, nonostante sia oggi difficile ipotizzare a breve un’ulteriore rivalutazione.
La coupe di casa Lancia venne presentata nel 1965 ed ebbe subito un enorme successo commerciale e nelle competizioni di categoria. Questo culminò con la Fanalone che vinse nel 1972 il Campionato Internazionale Rally (denominato poi dal 1973 Campionato Mondiale Rally) e la modifica della coppia di fari interni con altri di dimensioni maggiori rispetto alla HF 1600 standard avvenne proprio ispirandosi alle vetture che tanti successi mietevano nei rally.

Presentata nel 1969, La Fanalone, era mossa dal 4 cilindri di 1584 cc che erogava di serie 120 cv (160 nella versione da corsa), pesava 850 kg (grazie ad alleggerimenti vari tra cui il lunotto e i vetri laterali in plexiglass), montava un cambio a 5 rapporti e la trazione era affidata alle ruote anteriori. A completare il tutto vi era un assetto specifico a camber negativo e pneumatici maggiorati su cerchi dedicati.

Concludendo confermo che le quotazioni attuali siano intorno agli 80/90 mila euro, per esemplari in perfette condizioni, con numeri di motore e telaio corrispondenti e storia ben documentata.
A conferma di ciò segnalo che a Padova durante l’ultima fiera di settore un esemplare spagnolo (che potete vedere nelle foto di questo articolo) allestito da corsa, ma imperfetto in molti dettagli, come ad esempio la non trascurabile assenza dei vetri in plexiglass, è andato inesorabilmente invenduto pur essendo esposto e offerto all’incredibile cifra di “soli” 65 mila euro.

Nelle immagini anche alcuni altri esemplari visti nelle ultime fiere di settore.

4.3/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto Storiche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)