Land Rover Discovery: campione di traino grazie all’avanzata tecnologia di assistenza [VIDEO]

Così il veicolo sfida la marea in retromarcia

La Land Rover Discovery porta a compimento un'altra prova estrema superata agevolmente grazie al supporto fornito dalla tecnologia di assistenza al traino Advanced Two Assist.
Land Rover Discovery: campione di traino grazie all’avanzata tecnologia di assistenza [VIDEO]

La Land Rover Discovery mette in mostra la sua capacità di rendere molto più agevole le manovre di traino, come ad esempio quella complicata di cui è stato protagonista l’attore Jack Whitehall, sotto l’occhio vigile di papà.

Whitehall, guidatore inesperto, ha retto la pressione della manovra in retromarcia con rimorchio con un caravan di lusso di quasi sette metri, su una strada a carreggiata unica che stava per essere sommersa dalla marea. Una manovra da fiato sospeso effettuata con la Land Rover Discovery presso il faro di Corbiere nel Jersey, per tornare in retromarcia sulla terraferma, mentre la mare saliva rapidamente.

Sfidando la marea a marcia indietro

Il SUV di Land Rover ha dimostrato nell’occasione come sia facile e sicura la retromarcia grazie alla tecnologia Advanced Two Assist. Usando il controllo rotativo sulla consolle e la videocamera posteriore, Whitehall ha pilotato con successo il lussuoso Airstream Missoru da 6,8 metri che si portava dietro lungo lo stretto passaggio, appena in tempo per evitare il flusso della marea che un attimo dopo ha fatto sparire i 300 metri di strada privata.

Jack Whitehall ha commentato: “Non sono un guidatore esperto e la retromarcia è un sfida anche senza rimorchio, figuratevi con un enorme caravan dietro. E’ stato divertente vedere il volante muoversi da solo, mentre sterzavo usando il pomello. Senza la tecnologia Discovery sono sicuro che saremmo tornati a nuoto, e avrei voluto anche un pulsante ‘mute’ per papà”.

Lunga storia di prove di traino estreme

Questa ultima prova di traino della famiglia Discovery segue quella superata nell’Outback australiano, dove il SUV di Land Rover ha percorso 16 chilometri rimorchiando un road-train da 110 tonnellate. Anche la Discovery Sport, il SUV premium compatto della famiglia, ha trainato un treno da 100 tonnellate, ma sulle rotaie di un ponte ferroviario in Svizzera – ispirandosi alla Discovery 1, che aveva vinto la stessa sfida nell’anno del lancio, il 1989.

Come funziona l’Advanced Tow Assist

L’Advanced Tow Assist presente sulla Land Rover Discovery, disponibile con prezzi che partono da 61.300 euro, consente di effettuare la retromarcia con un rimorchio guidando il veicolo tramite il comando rotativo posto sulla consolle centrale. Mentre la pedaliera viene azionata come al solito, l’intuitivo sistema proietta sullo schermo di infotainment il percorso che il rimorchio seguirà, consentendo al guidatore di manovrare con facilità il veicolo mentre il sistema calcola l’esatto controsterzo necessario per mantenere il rimorchio sulla traiettoria desiderata.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)