Land Rover: in sviluppo un nuovo diesel mild hybrid per Range Rover

Range Rover: un nuovo motore ibrido è alle porte

Land Rover: in sviluppo un nuovo diesel mild hybrid per Range Rover

A prescindere dal delicato momento, caratterizzato dal coronavirus, che sta affossando le vendite delle case auto, le vendite di Range Rover sono particolarmente basse rispetto agli obiettivi stabiliti da Land Rover. Il motivo pare semplice, i clienti sembrano preferire i concorrenti che offrono motori diesel con una coppia maggiore e un consumo di carburante inferiore. E grazie tante.

Ecco allora che il marchio britannico è partito all’attacco. Per risollevare i piani ci vuole un’arma segreta. Che questa possa essere l’introduzione di un nuovo propulsore ibrido che coniuga un’unità elettrica e un motore diesel?

Dopotutto l’Unione Europea è stata chiara: gravi sanzioni per chi non si adeguerà alle nuove norme e per chi non si impegnerà nella drastica riduzione delle emissioni di CO2. Le multe già stanno per arrivare.

Ecco allora che Range Rover punta a sostituire il vecchio motore diesel V8 da 4,4 litri, affamato di carburante, con un motore più piccolo. Sarà un sei cilindri in linea da 3,0 litri accoppiato a una batteria da 48 volt. Un propulsore ibrido che avrà il compito principale di limitare i consumi aiutato da una batteria, dalla non precisata capienza, in grado di accumulare energia che proviene dalle fasi di decelerazione o frenata.

Si prevede che le emissioni di CO2 scenderanno al di sotto di 200 g/km con un consumo effettivo di carburante che si avvicinerà sugli 8 litri per 100 km.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)