Land Rover pronta a rivolgersi alle autorità cinesi per il clone della Range Rover Evoque

Sotto accusa la Land Wind X7 apparsa al Salone di Guangzhou

Copia cinese Range Rover Evoque - Il Gruppo Jaguar Land Rover si tutelerà in tutte le sedi opportune per difendere la sua proprietà intellettuale dopo il lancio della Land Wind X7, SUV del marchio cinese, che è un vero e proprio clone della Range Rover Evoque.
Land Rover pronta a rivolgersi alle autorità cinesi per il clone della Range Rover Evoque

C’era da scommettersi che non sarebbe passato molto tempo affinché Land Rover  passasse dal disappunto ai fatti. Qualche giorno fa la Land Wind X7, SUV del marchio cinese, che ha fatto la sua apparizione al Salone di Guangzhou si è mostrata pubblicamente con design, forme e linee che riproducono in maniera eccessivamente simile quelle della Range Rover Evoque, facendola apparire come una vera e propria copia cinese dell’apprezzato SUV compatto della Casa britannica.

Non è certo la prima volta che dalla Cina saltino fuori dei veri e propri cloni low cost dei prodotti occidentali di successo, così Land Wind piuttosto che provare a realizzare un design tutto suo per il SUV da lanciare ha pensato che fosse meglio non rischiare e affidarsi a linee e forme di un SUV già affermato e apprezzato in tutto il mondo come la Range Rover Evoque. Unico particolare è che quel design automobilistico è di proprietà del Gruppo Jaguar Land Rover.

La Land Wind X7 riproduce così talmente fedelmente la Evoque da montare sotto il cofano anche uno dei motori della gamma del SUV britannico, il 2.0 litri turbo da 190 CV. In più il SUV cinese sarebbe proposto in Cina ad un prezzo intorno ai 18.000 euro, ovvero meno della metà rispetto all’originale Evoque.

Assodata l’imbarazzante e palese copiatura del marchio asiatico il Gruppo Jaguar Land Rover ha fatto sapere che si rivolgerà alle autorità cinesi per tutelarsi da questa forma di concorrenza sleale difendendo la proprietà intellettuale relativa alle linee della Range Rover Evoque, in un mercato dove da poco il marchio britannico ha inaugurato la produzione locale con il partner Chery.

Parlando con i colleghi della rivista Autocar Ralf Speth, chief executive officer di Land Rover, ha dichiarato: “Il fatto che in Cina si continui a copiare è disdicevole. Questo semplicemente non dovrebbe succedere. La proprietà intellettuale appartiene a Jaguar Land Rover e chi non la rispetta sta violando i regolamenti internazionali. Parlerò con i nostri partner Chery perché ci aiutino a trovare una soluzione, non posso immaginare che le autorità cinesi sopportino una situazione che mina la credibilità del Paese“.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)