Le auto elettriche cinesi? Le faranno i robot umanoidi [VIDEO]

La Cina è pronta ad usare robot umanoidi per la produzione di auto elettriche

Le auto elettriche cinesi? Le faranno i robot umanoidi [VIDEO]

Le auto elettriche cinesi sono sempre al centro dell’attenzione e delle discussioni di molti nel settore automobilistico. La loro futura invasione preoccupa l’Europa intervenuta con dei dazi che stanno creando non poche polemiche e che per molti non sono la soluzione giusta per fermare l’invasione dato che i margini dei produttori cinesi sono solo lievemente danneggiati da questa novità.

Nio è pronta ad usare robot umanoidi per la produzione delle sue auto elettriche

Nel frattempo in Cina le aziende che sono notoriamente avanti quando si tratta di auto elettriche rispetto alla concorrenza sta adottando nuove tecnologie per rendere la produzione di auto elettriche cinesi sempre più efficienti e e veloce. Secondo quanto riportato da China EV Post, Nio sta attualmente testando un robot umanoide chiamato Kuavo, il quale è alimentato dal sistema operativo HarmonyOS di Huawei. Kuavo è attualmente in fase di convalida presso gli impianti di Nio e Jiangsu Hengtong Group.

Questo robot utilizza il modello grande Pangu sviluppato da Huawei e è progettato per essere utilizzato in ambienti industriali e domestici. Kuavo ha fatto il suo debutto alla conferenza degli sviluppatori HDC 2024 di Huawei il 21 giugno, dove il CEO di Huawei Cloud, Zhang Pingan, ha dimostrato le sue capacità in vari contesti. I veicoli di Nio vengono assemblati nei suoi altamente automatizzati stabilimenti F1 e F2 a Hefei, nella provincia di Anhui.

Nio è una delle case automobilistiche che sta esplorando l’utilizzo di robot umanoidi per l’assemblaggio dei veicoli. Oltre al robot Kuavo alimentato da HarmonyOS di Huawei, anche il robot Walker S di UBTech Robotics è stato impiegato presso le fabbriche di Nio. Il Walker S esegue ispezioni di qualità e applica il logo sui veicoli. Nel 2023, Nio ha istituito una squadra dedicata ai robot umanoidi per compiti come il controllo qualità e il multitasking, sfruttando tecnologie come il 5G e algoritmi di visione avanzati.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)