Le auto elettriche inquinano il 70% in meno rispetto alle termiche compresa la produzione, lo dice uno studio
Uno studio ha dimostrato che i modelli elettrici sono più ecologici rispetto ai modelli a combustione interna
Secondo uno studio le auto elettriche inquinano il 70% in meno rispetto alle vetture termiche considerata anche la loro produzione che spesso genera una quantita di CO2 maggiore rispetto alle auto a combustione. Secondo i dati pubblicati sul sito web di Nelson, un veicolo elettrico a batteria (BEV) può rilasciare fino a 6,57 tonnellate di CO2 durante la fase di produzione. Questo valore è notevolmente superiore alle emissioni di un’auto termica nella stessa fase, stimate in 3,74 tonnellate di CO2. Tuttavia, nonostante questo impatto ambientale significativo, lo studio ha dimostrato che i modelli elettrici sono più ecologici rispetto ai modelli a combustione interna.
Le auto elettriche inquinano meno delle termiche anche considerata la produzione
Sebbene la produzione delle auto elettriche comporti un impatto ambientale inizialmente più elevato, il loro bilancio complessivo di emissioni risulta più vantaggioso rispetto ai veicoli a combustione, grazie all’elevata efficienza energetica. Infatti, mentre un’auto a benzina sfrutta solo il 16-25% dell’energia contenuta nel carburante, un veicolo elettrico può arrivare a utilizzare fino al 91% dell’energia immagazzinata nella batteria. Per percorrere 100 km, un SUV a benzina consuma tra 6,7 e 21,7 litri, contro un equivalente elettrico che richiede 20,9-44,6 kWh, pari a circa 2,3-5 litri.
Inoltre, l’elettricità è sempre più prodotta da fonti rinnovabili, riducendo l’impatto ambientale complessivo. Nel complesso, le emissioni nel corso del ciclo di vita delle auto elettriche sono inferiori rispetto ai veicoli con motore a combustione interna (ICEV). Secondo questo studio provenienti dal Canada, il risparmio medio di emissioni dei BEV varia dal 70% al 77% nelle diverse classi di veicoli.
Infine segnaliamo che anche i veicoli ibridi plug-in (PHEV) rappresentano un’alternativa per chi non è preparato o per chi non può soddisfare le proprie esigenze con un sistema elettrico al 100%. Hanno emissioni di anidride carbonica più elevate rispetto alle auto completamente elettriche. Tuttavia, secondo lo studio, sono comunque meno inquinanti dei modelli a combustione e le loro emissioni di CO2 dipendono dalla durata di utilizzo del motore elettrico.
Seguici qui