Le auto ibride plug-in superano per la prima volta le auto diesel in Europa nelle vendite
Storico sorpasso delle auto ibride plug-in sui diesel in Europa nei primi 10 mesi del 2025
In passato il diesel dominava le strade europee, superando il 50% di quota di mercato nei primi anni 2010 grazie ai consumi ridotti e ai bassi costi di gestione. Sembrava destinato a restare la scelta preferita per decenni, finché nel 2015 lo scandalo Dieselgate non ha incrinato definitivamente la fiducia degli automobilisti. Da allora il declino è stato costante. Oggi l’ex protagonista del mercato è stato superato daille auto ibride plug-in.
Storico sorpasso delle auto ibride plug-in sui diesel in Europa nei primi 10 mesi del 2025
Secondo i dati dell’Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA), nei primi dieci mesi del 2025 le vendite di auto ibride plug-in hanno sorpassato quelle dei diesel per la prima volta nella regione. Il gasolio è così sceso al quinto posto, rappresentando solo l’8% delle immatricolazioni nei 27 Paesi UE più EFTA e Regno Unito. Al contrario, i PHEV hanno raggiunto una quota del 9,4%, in crescita del 32,9%, mentre il diesel è calato del 24,1% su base annua.
Il sorpasso dei PHEV segna un ulteriore passo nel declino del diesel, un carburante un tempo dominante. Dopo essere stato superato dalla benzina nel 2017, dalle ibride nel 2021 e poi dalle elettriche, oggi il mercato europeo vede le ibride al 34,7%, seguite dalla benzina al 26,9% e dagli EV al 18,3% nell’area UE+EFTA+Regno Unito. Con normative sulle emissioni sempre più stringenti, le auto diesel sono diventate rare: in passato perfino city car come la Smart ForTwo montavano motori a gasolio, mentre ora solo marchi come BMW e Audi li propongono ancora. Il futuro punta su benzina, ibridi, PHEV ed elettriche.
Seguici qui
