Le batterie delle auto elettriche potrebbero durare il 40% in più del previsto secondo uno studio

Accelerazione, frenata e tempi di fermo contribuirebbero a far durare più a lungo le batterie

Le batterie delle auto elettriche potrebbero durare il 40% in più del previsto secondo uno studio

Secondo un nuovo studio condotto dagli scienziati dello SLAC-Stanford Battery Center, le attuali batterie delle auto elettriche potrebbero avere una vita decisamente più lunga rispetto a quanto ipotizzato in precedenza. Questa potrebbe addirittura aumentare del 40%. Secondo questa ricerca infatti il metodo utilizzato attualmente per calcolare i cicli di vita delle batterie non sarebbe corretto. Questo perché gli attuali test presuppongono un ciclo di scarica e ricarica abbastanza costante, cosa che non accade con i veicoli nella realtà.

La durata delle batterie delle auto elettriche potrebbe essere sottostimata dai test attuali

In parole povere, i test non terrebbero conto della grande varietà di usi e abitudini a cui nella realtà le batterie delle auto elettriche verrebbero sottoposte. Dai viaggi brevi a quelli lunghi, dai numerosi stop and go in mezzo al traffico e i lunghi periodi di stop in un parcheggio. Inoltre c’è chi ricarica l’auto ogni notte e chi solo ogni tot di giorni. Si tratta insomma di una vita decisamente più caotica rispetto a quella prevista nei test e che difficilmente può essere replicata in un laboratorio.

Ci sarebbero infatti tante cose che finirebbero per aumentare la durata di una batteria e altre che invece la ridurrebbero drasticamente. I ricercatori hanno creato quattro profili di scarica basati sui dati di guida. Lo studio che ha analizzato la vita di 92 batterie commerciali agli ioni di litio per più di due anni ha messo in evidenza che più il profilo era realistico più aumentava l’aspettativa di vita delle batterie.

Tra l’altro in questi test non sono mancate le sorprese. Ad esempio è emerso che una accelerazione brusca e breve porterebbe ad una degradazione più lenta della batteria. Tutto il contrario di quello che si pensava fino ad ora. I ricercatori di questo studio ritengono che le case automobilistiche “potrebbero aggiornare il software di gestione delle batterie delle auto elettriche per sfruttare le nuove scoperte e massimizzare la longevità della batteria in condizioni reali”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)