Leapmotor, BYD e le polemiche sui dati di vendita in Germania
Ieri le dichiarazioni del CEO di Stellantis Filosa, oggi le precisazioni della gruppo cinese

Nel corso del suo intervento nella giornata di ieri alla Kepler Cheuvreux Autumn Conference nel quale ha fatto il punto sulla situazione di miglioramento dei risultati di Stellantis, parlando di volumi in crescite nel terzo trimestre, il CEO Antonio Filosa ha sottolineato il successo dell’alleanza con Leapmotor affermando: “L’investimento è ottimo. Da startup con 5.000 veicoli al mese, oggi è a quota 50.000 e punta a 600.000 nel 2025. La joint venture con Stellantis sta andando bene, anche in Europa: in Germania ha già superato BYD”.
Le precisazioni di BYD
Dichiarazioni quelle sulle vendite relative al mercato tedesco che hanno acceso la polemica con BYD, con il gruppo cinese che questa mattina ha rilasciato un comunicato precisando che i dati sulle vendite in Germania dicono altro rispetto a quanto sostenuto da Filosa. BYD nella sua nota cita i dati di vendita da gennaio ad agosto 2025 nel mercato tedesco, otto mesi nei quali BYD ha immatricolato 8.610 veicoli contro le 3.536 unità di Leapmotor.
Inoltre, prosegue la precisazione del costruttore cinese, “nei segmenti BEV e PHEV, sempre nello stesso periodo, BYD ha immatricolato rispettivamente 5.852 BEV e 2.757 PHEV, superando le 3.088 unità di Leapmotor nel segmento BEV le 448 unità nel segmento PHEV”. Ampliando la prospettiva all’intero mercato, nello stesso periodo dell’anno, continua la nota del gruppo asiatico, BYD in Germania ha superato Alfa Romeo, che ha immatricolato 5.226 unità, di cui 140 BEV e 34 PHEV, ed ha superato Jeep sia nel segmento BEV (350 unità) sia nel segmento PHEV (569 unità), portandosi ad una differenza in termini di volumi assoluti di 278 unità.
Seguici qui
