Leasys Miles: la formula di noleggio pay per use adesso è più economica
Oltre il 25% dei veicoli noleggiati con questa formula è elettrico
Leasys, brand di Stellantis e leader nel settore del noleggio a lungo termine in Italia, ha deciso di rinnovare una delle sue formule di maggior successo, rendendo il canone mensile ancora più competitivo. Stiamo parlando di Leasys Miles.
Si tratta di un’iniziativa pensata per rilanciare, con il nuovo anno, quella che è la prima soluzione di noleggio a lungo termine pay per use, confermatasi una delle più apprezzate dagli utenti. Eletto Prodotto dell’Anno 2021 nella categoria Servizi auto, Leasys Miles ha registrato oltre 5000 contratti siglati dal lancio con un trend di crescita continua, nonostante la pandemia.
Un risultato costruito grazie alle peculiarità del prodotto che la rendono la formula ideale per chi fa un uso discontinuo dell’auto. Non è previsto alcun anticipo, il canone mensile comprende i primi 1000 km di percorrenza e c’è un costo fisso applicato ai km effettivamente percorsi (0,21 euro al km).
Canone mensile ridotto, stessi servizi inclusi
Da oggi Leasys Miles è ancora più interessante e accessibile con un canone fisso mensile che si riduce, mantenendo però sempre gli stessi vantaggi. Ad esempio, è possibile mettersi al volante di una Fiat Panda Hybrid con motore 1.0 da 70 CV pagando 149 euro al mese (Iva inclusa) anziché 189 euro.
I servizi inclusi nel canone mensile sono manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza stradale h24, copertura RCA, furto e incendio, riparazione danni e il servizio di infomobilità Leasys i-Care.
Grazie all’ampia selezione di veicoli, cresce la preferenza per le vetture ibride e 100% elettriche, confermando Leasys Miles una soluzione di mobilità molto apprezzata anche in chiave green. Più del 25% dei veicoli noleggiati con Leasys Miles è costituito da auto elettriche.
Seguici qui