Lego Technic Ferrari SF-24: la Formula 1 prende vita con i mattoncini a Milano

A Milano debutta il modello in scala 1:8 e una spettacolare replica a grandezza naturale: un tributo all’innovazione e alla velocità.

Piazza San Babila a Milano si è trasformata nel cuore pulsante della velocità e dell’innovazione con il lancio del nuovo Lego Technic Ferrari SF-24, un set in scala 1:8 che unisce l’ingegneria di precisione al fascino intramontabile della Formula 1. Presentato oggi presso lo Spazio San Babila, il modello è il frutto della storica collaborazione tra Lego e Ferrari, due icone globali che dal 1998 continuano a stupire con creazioni sempre più audaci. Il set, composto da 1.361 pezzi, è un vero e proprio capolavoro di design e meccanica. Dal cambio a 2 velocità al motore V6 con MGU-H rotante, passando per l’ala regolabile e gli pneumatici stampati, ogni dettaglio è stato curato per offrire un’esperienza di costruzione immersiva. “Non è solo un gioco, ma un tributo alla passione per i motori” ha dichiarato Marco Capone, General Manager di Lego Italia, durante la presentazione.

Lego Technic Ferrari SF-24

La vera protagonista dell’evento però è stata la riproduzione in scala 1:1 della Ferrari SF-24, realizzata interamente con 562.000 mattoncini Lego. L’opera, creata da Riccardo Zangelmi, unico Lego Certified Professional italiano, ha richiesto 1.200 ore di costruzione e 100 ore di progettazione. “Ogni dettaglio, dagli 80 loghi ai mattoncini Technic sovradimensionati, è stato curato con precisione maniacale“, ha raccontato Zangelmi, visibilmente emozionato. Per i fan più accaniti inoltre, il Lego Certified Store di San Babila ha organizzato un evento di live building con la partecipazione di Aurelien Rouffiange, Design Manager del Gruppo Lego, e dell’architetto Andrea Galeazzi. I primi 50 fortunati hanno avuto la possibilità di prenotare il set in anteprima, ricevendolo autografato da Rouffiange.

Il modello in scala 1:1 non resterà confinato a Milano: nel 2025 sarà protagonista di un roadshow che toccherà le principali città italiane, partendo da Model Expo Italy a Verona l’8 e 9 marzo, in collaborazione con gli AFOL (Adult Fans Of Lego).

Per chi vuole cimentarsi nella costruzione, l’app Lego Builder è già disponibile su Google Play e App Store, pronta a guidare gli appassionati passo dopo passo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)