L’Emilia Romagna viaggia in Lexus verso l’elettrificazione
La Regione utilizza una GS Hybrid per esigenze istituzionali
L’Emilia Romagna fa un grosso passo in avanti verso una progressiva elettrificazione attraverso il nuovo Piano Regionale denominato “Mi muovo elettrico” che ha portato ad accordi con i Comuni per l’installazione di circa 130 strutture per la ricarica dei veicoli elettrici e per l’armonizzazione delle regole di accesso e sosta dei veicoli elettrici nelle zone a traffico limitato dei centri urbani.
Non solo: nel Bilancio 2018 della Regione la Giunta ha stanziato 1 milione di euro per esonerare le vetture ibride dal pagamento del bollo per 3 anni. Questi interventi rappresentano solo il primo passo della Regione Emilia Romagna verso un maggiore sviluppo della mobilità elettrica a molteplici livelli. A confermarlo è stato Stefano Boccaccini, Presidente della Giunta, che si è anche incontrato con Andrea Carlucci, Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia.
L’incontro è stata anche l’occasione per Toyota di consegnare alla Regione Emilia Romagna una Lexus GS Hybrid (Lexus è il marchio premium di Toyota), autovettura ibrida a basse emissioni e dal limitato impatto ambientale ed energetico, ceduta in comodato d’uso gratuito per un anno per esigenze istituzionali dell’Ente e brandizzata con il logo “Mi muovo elettrico”.
La consegna e l’utilizzo della Lexus GS Hybrid hanno voluto testimoniare l’impegno sia di Toyota che della Regione Emilia Romagna nel perseguire immediatamente la strada della riduzione delle emissioni, dell’inquinamento acustico e dei consumi. Il Presidente Bonaccini e l’Amministratore Delegato Carlucci hanno condiviso il fatto che “il processo di elettrificazione rappresenti una scelta strategica vincente ed efficace per una mobilità sostenibile con la quale contribuire in maniera decisiva ad abbattere le emissioni inquinanti e quindi a frenare il cambiamento climatico, oltre a ringiovanire il parco auto in circolazione a favore delle tecnologie alternative.”
Seguici qui