L’esclusivo prototipo della Miura SV di Ferruccio Lamborghini a Bologna Fiere

La vettura è in esposizione permanente presso il Museo Fauno di Argelato

L’esclusivo prototipo della Miura SV di Ferruccio Lamborghini a Bologna Fiere

L’esclusivo prototipo della Miura SV, evoluzione della S, personalmente appartenuto a Ferruccio Lamborghini, rappresenta l’unico esemplare di Miura SV che mantiene il vezzo estetico delle “ciglia” sui fanali anteriori proprio per volontà dello stesso Ferruccio. Il progetto Miura nacque in soli quattro mesi dalla collaborazione tra Gian Paolo Dallara, Giotto Bizzarrini e Paolo Stanzani ed il design porta la firma di Marcello Gandini per Bertone. Rispetto alle precedenti versioni (P400 e P400S) la SV monta un motore V12 centrale potenziato di altri 15 CV, erogando 385 cavalli (287 kW) a 7850 rpm/min e capace di una velocità massima di 290 km/h.

Il successo della Miura fu immediato e travolgente: al suo debutto era l’auto più veloce del mondo, con una velocità massima di 280 km/h ed un’accelerazione da 0 a 100 in 6,7 secondi. A fronte di una produzione prevista di una ventina di esemplari all’anno, la Lamborghini ne consegnò 108 nel solo 1967, pur non riuscendo a soddisfare tutta la richiesta.

L'esclusivo prototipo della Miura SV di Ferruccio Lamborghini

Per i suoi contenuti, tecnici e stilistici in egual misura, la Miura è considerata l’auto che ha cambiato il mondo dell’automobile ridefinendo il concetto di vettura sportiva. Simbolo di una nuova moda, dal 1968 è in esposizione al MoMa di New York.  La vettura è in esposizione permanente presso il Museo Fauno di Argelato.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)