Lexus: alla ricerca della gamma perfetta
Spunta l'elettrico come potenziale risoluzione
Nonostante la nuova LC 500 e la quinta generazione dell’ammiraglia LS, presentata di recente al Salone di Detoit, oltre a vantare di modelli ad altà qualità e tecnologia, i vertici della Lexus hanno evidenziato alcune lacune all’interno della gamma. Le potenziali aree di espansione per il brand premium di Toyota interessano i crossover, i crossover utilitari, le versioni performanti F e i modelli a propulsione elettrica.
In merito ai crossover, in forte crescita sul mercato, Lexus potrebbe approfittare e lanciare un modello basato sulla UX Concept, presentata al Salone di Parigi, che vanta della medesima configurazione di carrozzeria e dotata di un nuovo corso stilistico del brand, oltre a una serie di innovazioni tecnologiche.
“Noi pensiamo che ci sia spazio per colmare alcune lacune che attualmente accusa Lexus – ha detto ad Autonews il General Manager di Lexus, Jeff Bracken – Questa è una lacuna che stiamo guardando molto da vicino. Siamo concentrati nel tentativo di discutere del problema con la casa madre.”
Tra le risoluzioni vi è anche l’incremento dei modelli performanti F, e a tal proposito Bracken ha affermato: “Abbiamo da colmare delle lacune con le variante ad alte prestazioni, e possiamo farlo molto bene con i modelli F. Ma riteniamo che stiamo perdendo di più sulla fascia alta.”
Tra i modelli prestazionali, ovvero GS F e RC F, Lexus ha totalizzato 2.300 vendite negli Stati Uniti lo scorso anno. Infine, viene presa in considerazione l’ipotesi di un modello a emissioni zero. Tale manovra comporterebbe a un cambiamento anche all’interno di Toyota, leader attuale dell’ibrido, ma scettica verso l’elettrico, nonostante ci sia una piccola percentuale di interesse.
Lexus ha cominciato a considerare i veicoli elettrici al termine del Salone di Parigi dell’ottobre scorso, durante il quale diversi competitors europei, tra cui Mercedes e Volkswagen, che hanno anticipato le future tecnologie e il loro modo di rappresentare la mobilità del futuro tramite delle concept.
Seguici qui