Lexus: due nuovi modelli nella gamma del brand nobile di Toyota

Lexus: due nuovi modelli nella gamma del brand nobile di Toyota

Da poco commercializzata all’interno del mercato europeo (esattamente nel segmento C, quello di Volkswagen Golf), la gamma della nuova Lexus CT, la prima vettura due volumi del brand nobile di Toyota, sarà presto ampliata, grazie all’aggiunta di una o più versioni inedite. La casa automobilistica giapponese, cioè, ha deciso di mettere al mondo nuove declinazione dell’inedita media Premium Lexus CT: secondo le voci che hanno divulgato la notizia, la gamma della hatchback Lexus sarà rinvigorita (in un punto ancora non preciso del futuro) da una coniugazione più sportiva: si vocifera, infatti, che la casa automobilistica abbia registrato la sigla alfanumerica CT300h e la sigla alfanumerica CT400h (in questo secondo caso abbiamo minori certezze); i numeri e le lettere ci assicurano due caratteristiche fondamentali: che Lexus CT rimarrà – nonostante l’aggiunta di inedite declinazioni – un veicolo ibrido e che sarà prodotta (sicuramente una, meno probabilmente due) una coniugazione più potente: momentaneamente, sotto il pedale di Lexus CT200h (l’unica variante per ora commercializzata) ci sono disponibili 136 cavalli e 204 Nm di coppia massima, generati dal connubio di un motore 1,8 litri benzina e di un propulsore elettrico.

Inoltre, pare che la casa automobilistica abbia intenzione di sviluppare e commercializzare un nuovo SUV: un modello inedito, di dimensioni medie, più compatto di Lexus RX (che misura 457 centimetri in lunghezza, 182 centimetri in larghezza e 167 centimetri in altezza). Ciò significa che, in un momento venturo non ancora definito, potrebbe essere prodotto un crossover di lusso Lexus, raffinato, elegante e molto curato (come lo sono gli altri modelli della gamma del brand), diretto concorrente di Audi Q3, BMW X1, Mercedes BLK e Volkswagen Tiguan. Scarseggiano i dettagli: probabilmente, sapremo se davvero il costruttore ha avviato lo sviluppo di questo SUV nel corso dei prossimi mesi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Le migliori auto per neopatentati – Aprile 2025 Le migliori auto per neopatentati – Aprile 2025
Auto

Le migliori auto per neopatentati – Aprile 2025

La scelta dell'auto ideale per un neopatentato dipenderà naturalmente dalle specifiche esigenze individuali, dal budget disponibile e dalla tipologia di utilizzo prevalente
Aprile 2025 si avvicina e il panorama automobilistico offre diverse opzioni interessanti per i neopatentati desiderosi di mettersi al volante