Lexus IS-F 2015, sarà dotata di un motore V6 twin-turbo?

Potrebbe erogare oltre 450 cavalli

La versione sportiva della prossima generazione di Lexus IS, che dovrebbe arrivare a cavallo tra l'anno 2014 e l'anno 2015, sarà più potente e più efficiente, ma il suo cuore avrà un frazionamento ridotto rispetto all'attuale IS-F
Lexus IS-F 2015, sarà dotata di un motore V6 twin-turbo?

Gli uomini di Lexus sono al lavoro sulla nuova generazione di IS, la prossima berlina nella gamma del marchio nobile a sottoporsi ad un trattamento evolutivo che verrà portato a termine a cavallo tra il prossimo ed il successivo (secondo le indiscrezioni). È normale e lecito che, in questo momento, trapelino alcune informazioni (non precise, non certe, non ufficiali) in merito alla vettura (attenzione: prendete la nostra notizia con il beneficio del dubbio); è normale e lecito che si parli già, oggi, della versione sportiva, Lexus IS-F, anch’essa in fase di concepimento, nonostante questa versione sia destinata ad arrivare in listino a cavallo tra l’anno 2014 e l’anno 2015.

Secondo alcune chiacchiere, la tre volumi sportiva di segmento D Premium sarà dotata di un nuovo propulsore V6 twin-turbo benzina, in sostituzione dell’attuale (e più anziano) 5,0 litri V8 benzina. La scelta del costruttore ha ovviamente motivazioni “ecologiche”: abbandonare un cuore ad otto cilindri in favore di uno più compatto comporta conseguenze positive in termini di riduzione dei consumi e di limitazione delle emissioni. Ma possiamo anche ipotizzare che il costruttore giapponese, nell’immaginare e progettare la nuova Lexus IS-F, abbia preso ispirazione da quanto fatto dalla concorrenza più o meno diretta, in questo o in altri segmenti (qualche esempio? La nuova BMW M3 sarà dotata di un motore V6 anziché di un motore V8 benzina, come la generazione che l’ha preceduta). Le indiscrezioni sono certe che questo nuovo propulsore, sotto il cofano della versione sportiva di Lexus IS, sarà capace di erogare circa 456 cavalli e circa 600 Nm di coppia massima, vale a dire circa 33 cavalli e circa 100 Nm di coppia massima aggiuntivi rispetto all’attuale generazione della vettura. Ovviamente, la meccanica dell’automobile sarà completata da un cambio automatico sequenziale ad otto rapporti, dalla trazione posteriore, da un impianto frenante specifico, da un impianto sospensivo adattato alle prestazioni e all’immagine della vettura e da altri elementi pensati esclusivamente per questa berlina sportiva.

La nuova generazione di Lexus IS-F, così come la nuova Lexus IS, sarà caratterizzata da uno stile molto più pungente e moderno di quello attuale. A simboleggiare l’evoluzione della berlina di segmento D Premium sarà la nuova mascherina a sei lati, recentemente entrata nella gamma Lexus.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)