Lexus: la nuova RZ ed il futuro elettrico del marchio giapponese [FOTO]
Le anteprime del brand di lusso dal Kenshiki Forum 2025
Il Toyota Kenshiki Forum, come di consuetudine, non vede solo il brand principale del gruppo giapponese protagonista, ma anche Lexus propone le sue novità. Il marchio di lusso ha visto un’importante crescita nel 2024 e prosegue la sua offensiva elettrica, con l’arrivo di tre nuovi modelli a zero emissioni nei prossimi 12 mesi. Il primo è stato presentato proprio a Bruxelles ed è la nuova RZ, il SUV coupé rinnovato per il 2025, ora anche in versione più sportiva F Sport. Poi arriveranno gli altri modelli.
I numeri del 2024
Entrando un po’ più nel dettaglio, la performance europea ha raggiunto un nuovo massimo, con un aumento del 20% rispetto al totale dell’anno precedente, superando le 88.000 unità e diventando uno dei brand automobilistici a più rapida crescita in Europa, raggiungendo una quota di mercato del 2,5%. Il successo è stato dato soprattutto dal nuovo crossover LBX, con quasi 24.000 unità vendute nell’ultimo anno terminato, e con buoni risultati anche dalle plug-in, arrivate al 20% delle vendite.
La versione F Sport
La nuova Lexus RX non propone particolari aggiornamenti estetici nella versione di serie, ma la novità è la versione F Sport. Quest’ultima propone elementi distintivi come le modanature inferiori del paraurti anteriore, le prese d’aria per i freni, lo spoiler anteriore e posteriore e paraurti posteriore rivisto. Le ruote aerodinamiche da 20 pollici presentano un nucleo in lega e coperture aerodinamiche in resina, mentre è nuova ed esclusiva anche la colorazione esterna Neutrino Grey.
All’interno dell’abitacolo troviamo una combinazione di grigio e nero scuro, con alcuni dettagli nelle cuciture in blu, per rendere l’ambiente elegante. Tra gli altri dettagli, troviamo il battitacco F Sport e un set di pedali in alluminio, mentre i sedili anteriori sono stati realizzati con un metodo di schiumatura integrata. Risalta immediatamente anche il volante sportivo ‘steer by wire’, con un design quasi rettangolare, un angolo di sterzata di 200 gradi ed una migliore manovrabilità.
Il nuovo sistema elettrico
La novità principale della rinnovata Lexus RZ è il sistema BEV completamente rivisto, con l’introduzione di un nuovo eAxle con una maggiore potenza del motore, efficienza dell’inverter ed una significativa riduzione delle dispersioni. Inoltre, è disponibile una nuova batteria agli ioni di litio da 77 kWh, con un aumento del numero di celle, per un’autonomia cresciuta fino a 100 km. Sono tre le opzioni di potenza disponibili: 224, 380 e 408 CV, quest’ultima per la F Sport.
Anche i tempi di ricarica sono stati migliorati, grazie all’aumento della capacità della batteria, alle revisioni della struttura del pacco batterie e all’adozione di un nuovo caricabatterie di bordo da 22 kW in AC. La ricarica a basse temperature è stata migliorata con una nuova funzione di pre-condizionamento della batteria, che ottimizza la temperatura della batteria, prima dell’inizio della carica. Viene così stimata, dai tecnici Lexus, una tempistica ridotta di circa 30 minuti.
Il futuro di Lexus
La nuova RZ arriverà nelle concessionarie il prossimo autunno e, come dicevamo, sarà uno dei tre nuovi modelli a zero emissioni presentati dal marchio di lusso del Gruppo Toyota nei prossimi 12 mesi. Lexus ha raddoppiato il numero di elettriche vendute nel 2024 e punta a fare numeri ancora migliori nell’anno in corso, visto che nei primi due mesi c’è stato un aumento del 20% delle vendite generali. Grazie anche al nuovo headquarters di Shimoyama, con 3.000 dipendenti.
Seguici qui