Lexus LC 2023: domande, risposte e caratteristiche

Tutto quello che devi sapere sulla Lexus LC 2023: design, tecnologia, motori e tanto altro ancora

Lexus LC 2023: domande, risposte e caratteristiche

Lexus LC 2023 è una sportiva prodotta da Lexus, disponibile sia in versione coupé che cabrio. In questo articolo ci concentreremo sulla versione coupé e sulle sue caratteristiche estetiche, di interni e di motorizzazione. Esploreremo le principali domande che gli utenti web pongono sulle auto più vendute del mercato automobilistico italiano, per scoprire insieme le caratteristiche di questo veicolo.

Quanto è grande la Lexus LC 2023? Le sue dimensioni

Le dimensioni della Lexus LC 2023 sono di 477 cm di lunghezza, 192 cm di larghezza e 135 cm di altezza.

Lexus-LC

Com’è fatta esteticamente la Lexus LC 2023? Il suo design

La Lexus LC 2023 ha un design futuristico e aggressivo, con una griglia a clessidra, dei fari a LED affilati e delle linee sinuose che le conferiscono un’aria sportiva. La carrozzeria è disponibile in 11 colori diversi, tra cui il nuovo Grigio Nuvola.

Com’è l’abitacolo della Lexus LC 2023? I suoi materiali

L’abitacolo della Lexus LC 2023 è moderno e ricco, con una plancia lineare che ospita un cruscotto digitale e un ampio display per l’impianto multimediale. I sedili anteriori sono comodi e avvolgenti, mentre i sedili posteriori sono molto piccoli e adatti solo a bambini o bagagli. I materiali sono di alta qualità, con pelle, legno e alluminio a decorare gli interni. Il volante è rivestito in pelle e ha dei paddle al volante per il cambio.

Com’è la tecnologia di bordo della Lexus LC 2023? Infotainment e quadro strumenti

La tecnologia di bordo della Lexus LC 2023 è all’avanguardia, con un sistema infotainment dotato di navigatore satellitare, connettività smartphone, Apple CarPlay, Android Auto, Wi-Fi hotspot e una telecamera posteriore. Il quadro strumenti è digitale e personalizzabile, con un display da 8 pollici che mostra le informazioni di guida. La versione ibrida ha anche un indicatore del livello di carica della batteria.

Lexus-LC

Quanto è grande il bagagliaio della Lexus LC 2023?

Il bagagliaio della Lexus LC 2023 ha una capacità di 172 litri.

Com’è l’abitabilità della Lexus LC 2023? C’è spazio sul divanetto posteriore?

L’abitabilità della Lexus LC 2023 risulta molto confortevole per i passeggeri anteriori, che dispongono di ampio spazio per le gambe, la testa e le spalle. Tuttavia, il divanetto posteriore risulta molto stretto e scomodo, con poco spazio per le gambe e la testa, quindi è adatto solo per brevi tragitti o per trasportare oggetti.

Quanti e quali ADAS ha la Lexus LC 2023? Gli assistenti alla guida

Lexus-LC

La Lexus LC 2023 è dotata di numerosi sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) che migliorano la sicurezza e il comfort di guida. Tra questi ci sono il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia, il riconoscimento dei segnali stradali, il monitoraggio degli angoli ciechi, l’avviso di traffico posteriore incrociato, il freno automatico d’emergenza con rilevamento dei pedoni e delle biciclette, i fari abbaglianti automatici e il sistema pre-crash.

Quanti e quali motori ha la Lexus LC 2023?

La Lexus LC 2023 è disponibile con due diverse opzioni di motorizzazione. La versione ibrida, chiamata LC 500h, combina un motore V6 3.5 a benzina con un motore elettrico, per una potenza totale di 359 cavalli. La versione a benzina, chiamata LC 500, monta invece un motore V8 5.0 che eroga 471 cavalli.

Quale è la batteria della Lexus LC 2023?

La Lexus LC 2023 è disponibile anche in versione ibrida, che utilizza una batteria al litio da 1,1 kWh di capacità per alimentare il motore elettrico. Questa batteria è leggera e compatta, garantendo un’esperienza di guida confortevole senza ridurre lo spazio del bagagliaio.

Lexus-LC

Quanti e quali allestimenti ha la Lexus LC 2023?

La Lexus LC 2023 è disponibile in due diverse versioni di allestimento. La versione Luxury è l’allestimento base, ma offre già un livello elevato di comfort e raffinatezza. Viene fornita con sedili in pelle riscaldati e ventilati, tetto panoramico in vetro (per la coupé), cerchi in lega da 20 pollici e un impianto audio Mark Levinson da 13 altoparlanti. La versione Bespoke, invece, è l’allestimento più esclusivo, che permette di personalizzare completamente la propria LC grazie al programma Bespoke Build. Tra le dotazioni di serie ci sono il tetto in fibra di carbonio (per la coupé), i cerchi in lega da 21 pollici, il differenziale a slittamento limitato e il pacchetto Structural Blue, che include una vernice speciale blu metallizzata e degli inserti in pelle blu.

Quanto costa la Lexus LC 2023? Il prezzo di listino

La Lexus LC 2023 è disponibile a partire da 126.500 euro per la versione base, fino a 144.500 euro per la versione di punta della gamma.

Lexus LC 2023: le caratteristiche tecniche

Lexus-LC

Dimensioni: la Lexus LC 2023 ha una lunghezza di 477 cm, una larghezza di 192 cm e un’altezza di 135 cm.

Motori: la Lexus LC 2023 è disponibile in due diverse opzioni di motorizzazione. La versione ibrida, chiamata LC 500h, combina un motore V6 3.5 a benzina con un motore elettrico, per una potenza totale di 359 cavalli. La versione a benzina, chiamata LC 500, monta invece un motore V8 5.0 che eroga 471 cavalli.

Trazione: la trazione è posteriore.

Cambio: la Lexus LC 2023 ha un cambio automatico a 10 rapporti.

Accelerazione: la Lexus LC 2023 accelera da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi.

Velocità massima: la velocità massima della Lexus LC 2023 è di 270 km/h.

Allestimenti: la Lexus LC 2023 è disponibile in due diverse versioni di allestimento, Luxury e Bespoke.

Bagagliaio: il bagagliaio della Lexus LC 2023 ha una capacità di 172 litri.

Consumi: i consumi della Lexus LC 2023 variano a seconda del motore e della versione, ma la versione ibrida ha un consumo medio di 6,7 l/100 km.

Autonomia elettrica: la versione ibrida della Lexus LC 2023 ha un’autonomia elettrica di circa 1,6 km.

Prezzo: il prezzo della Lexus LC 2023 parte da 126.500 euro per la versione base e arriva fino a 144.500 euro per la versione di punta della gamma.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)